Warning: ini_set(): A session is active. You cannot change the session module's ini settings at this time in drupal_environment_initialize() (line 697 of /var/www/html/provabruno/includes/bootstrap.inc).
Non sarà un convegno per soli “Professionisti”, ma un momento di riflessione per tutti coloro che fanno della Chimica e della Fisica la loro Professione.
In particolare quest’anno sarà un momento di incontro tra le parti, durante il quale è doveroso spiegare che la Chimica e la Fisica sono al servizio della vita di tutti i giorni e entrambe contribuiscono in misure ed ambiti diversi, al miglioramento delle condizioni di vita sulla terra e... nell’Universo.
Il corso rappresenta l’occasione di approfondireproblematiche tecniche e progettuali relative agli aspetti di gestione del rischio più significativi connesse conl’utilizzo delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti insanità. Saranno presi in esame scenari operativi specifici e fortemente peculiari, per i quali verranno date indicazioni operative molto concrete, elaborate tenendo conto dei più recenti aggiornamenti tecnico-normativi.
The relation of EMF with cancer is two-sided: on one hand the International Agency for Research on Cancer has classified them as “possible carcinogens,” though we lack a strong experimental support for that, and, on the other hand, they can be used as a diagnostic and therapeutic tool for certain types of cancers. As often occurs, the situation is far more complex and multidimensional, since the effects of EMFs on biological systems depend on the physical parameters of the field and the type and physiological conditions of the biological system.
Nel mondo dell’imaging diagnostico e della medicina personalizzata un tema di grande attualità è la radiomica. Se ne parla molto e sempre di più se ne parlerà in futuro.
I cancerogeni costituiscono una delle priorità di studio e di intervento a livello internazionale e territoriale el’attuale tema del biennio Europeo.
Il Gruppo CIIP su Rischio Chimico e Cancerogeno il 28 settembre 2016 ha organizzato un primo focus sul tema della formaldeide (materiali sul sito www.ciip-consulta.it) e il 14 novembre organizza un Seminario sul rischio da esposizione professionale ad antiblastici e chemioterapici: un tema in forte evoluzione e di grande attualità.
L’uso della stampa 3D, di dispositivi microfabbricati per colture cellulari, e di biomateriali per la ricostruzione di tessuti e organi sta rivoluzionando la prassi medica in campo terapeutico, chirurgico e riabilitativo verso un approccio sempre più personalizzato.
Il corso si propone di dare le informazioni necessarie alla valutazione degli impatti ambientali dei radioisotopi utilizzati sia in ambiente sanitario che in industria a seguito delle normali operazioni di routine ed anche nelle situazioni incidentali. Verranno illustrate le vie di trasferimento del contaminante sino alla valutazione teorica del possibile intake.
Mercoledì 29 agosto sarà presentata al 20° Congresso IEA a Firenze la versione inglese di Aging EBook
che può essere scaricata in formato pdf su questa pagina