Tu sei qui

Messaggio di errore

Warning: ini_set(): A session is active. You cannot change the session module's ini settings at this time in drupal_environment_initialize() (line 697 of /var/www/html/provabruno/includes/bootstrap.inc).

International School on INNOVATIVE RADIOTHERAPY TECHNIQUES - ISIRT

LA SCUOLA E' STATA RINVIATA A SETTEMBRE 2021.

The course is aimed at graduated students (in Physics, Chemistry, Biology, Medicine, Engineering…) who are interested in advanced radiotherapy techniques, including hadron therapy, Boron Neutron Capture Therapy (BNCT), therapy with radionuclides and magnetic hyperthermia. The first day will be devoted to propaedeutic topics including radiation-matter interaction, dosimetry and conventional radiotherapy.

Radioterapia di precisione ed immunoterapia: attualità e prospettive future

I progressi tecnologici compiuti nell’ultimo decennio hanno consentito, da un lato, lo sviluppo di tecniche radioterapiche di altissima precisione in grado di erogare elevate dose di radiazioni, biologicamente più efficaci, a volumi bersaglio di piccole dimensioni, dall’altro lo sviluppo di nuovi farmaci immunoterapici. La radioterapia stereotassica ipofrazionata e l’immunoterapia trovano infatti oggi molteplici applicazioni nelle neoplasie di vari distretti anatomici ed in diverse presentazioni di malattia (tumori primitivi, recidive, oligometastasi).

EURADOS Annual Meeting 2020

The Council Directive 2013/59/EURATOM of 5 December 2013 laying down basic safety standards for protection against the dangers arising from exposure to ionising radiation states a new dose limit for the eye lens, with a reduction from 150 to 20 mSv per year (average over 5 years, with no single year exceeding 50 mSv), that is to say 7.5 times lower than it was. The member states had 4 years (deadline February 2018) to implement the Directive into their legislation.

XII Congresso nazionale SIHTA 2019

Tema del Congresso sarà l'innovazione tecnologica in sanità in relazione al difficile equilibrio fra rapidità di accesso al mercato, sicurezza dei pazienti e sostenibilità dei sistemi sanitari. 

Tutte le ATS, ASST e IRCCS di Regione Lombardia, che si iscriveranno al Convegno entro il 31 luglio, avranno l'opportunità esclusiva di usufruire di una quota di partecipazione ridotta (120 euro anziché 280) 

I GIORNATA NAZIONALE DEL CHIMICO E DEL FISICO

Ad un anno dell’Ordinamento della Professione Sanitaria del Chimico e del Fisico a seguito dell’entrata in vigore della Legge 11 gennaio 2018, n.3 e Decreto del Ministero della Salute del 23 marzo 2018 pubblicato in G.U. il 5 giugno 2018, la FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI CHIMICI E DEI FISICI ritiene utile fare il punto su questo primo anno di professione e valutare con confronto e dibattito il futuro di queste professioni sanitarie nel contesto sociale, economico, ambientale.

FOCUS SULL'ìADROTERAPIA

Il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica di Pavia, istituito per volontà del Ministero della Salute, è uno dei sei centri al mondo e l’unico in Italia per il trattamento dei tumori con protoni e con ioni carbonio. Rappresenta un’eccellenza nel panorama del sistema sanitario nazionale e internazionale.

Convegno Annuale dei Chimici e dei Fisici 2019 "Chimica, Fisica e Universo"

Non sarà un convegno per soli “Professionisti”, ma un momento di riflessione per tutti coloro che fanno della Chimica e della Fisica la loro Professione.

In particolare quest’anno sarà un momento di incontro tra le parti, durante il quale è doveroso spiegare che la Chimica e la Fisica sono al servizio della vita di tutti i giorni e entrambe contribuiscono in misure ed ambiti diversi, al miglioramento delle condizioni di vita sulla terra e... nell’Universo.

Pagine