Tu sei qui

Messaggio di errore

Warning: ini_set(): A session is active. You cannot change the session module's ini settings at this time in drupal_environment_initialize() (line 697 of /var/www/html/provabruno/includes/bootstrap.inc).

International Workshop on Detection Systems and Techniques in Nuclear and Particle Physics

The workshop will focus on the most innovative aspects of detection systems and techniques developed in nuclear and particle fields. Many recent studies investigate the correlated production of charged and neutral particles in a wide dynamic range, as well as the identification of particles at extreme energies or in environments characterized by very high radiation density. The common requirement of such studies is an appropriate detection system.

Dose Tracking – Intelligenza Artificiale: Due Mondi Contrapposti?

Congresso Congiunto delle Sezioni di Studio in Radioprotezione ed informatica.  Il congresso che vede la partecipazione come oratori, di radiologi e fisici sanitari, si rivolge a tutti e due i professionisti dell'area sanitaria per le evidenti implicazioni nella pratica professionale dell'argomento oggetto del convegno. Tutti i soci AIFM in regola con la quota associativa dell'anno corrente possono rivolgersi al Sig. Marco Parassina (segreteria@sirm.org o tel 0276006124) per ottenere quota ridotta prevista per i soci AIFM.

CORSO AIRO-LAM LE SFIDE DELLA RADIOTERAPIA: PROBLEMATICHE, NOVITÀ E TERAPIE INTEGRATE

Uno degli obiettivi proposti nel biennio 2018-2019 dal Gruppo AIRO Lazio, Abruzzo, Molise è quello della formazione. L’attività di approfondimento di tematiche rilevanti per il Radioterapista Oncologo, già avviata nello scorso anno, continua nella serie di incontri previsti per l’anno 2019. Questo percorso si propone di analizzare le problematiche cliniche e gestionali di patologie rilevanti ed ampiamente presenti nella pratica quotidiana in ambito oncologico.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GESTIONE DI BIG DATA IN AMBITO SANITARIO

L’Intelligenza Artificiale è una disciplina che consente la progettazione e programmazione di sistemi in grado di mimare caratteristiche che vengono considerate tipicamente umane quali, ad esempio, la capacità di riconoscimento e la capacità decisionale.

L’impatto delle tecnologie afferenti all'Intelligenza Artificiale per la gestione dei Big Data, finalizzata all’ottimizzazione dell'assistenza sanitaria, è destinato a rivoluzionare il mondo della sanità.

CORSO AIRO-LAM TUMORI DELLA PROSTATA: PRATICA CLINICA E PROBLEMI APERTI

Gli avanzamenti tecnologici avvenuti nelle ultime due decadi in ambito radioterapico hanno consentito di ottenere un notevole miglioramento nella precisione e nell’accuratezza dell’erogazione dei trattamenti ad alta complessità d’esecuzione. Tra questi, l’intensità modulata, le tecniche di IGRT e il rinnovato interesse verso i trattamenti brachiterapici hanno certamente condotto a un netto miglioramento della qualità dei trattamenti erogati ai soggetti con tumore della prostata tanto nel setting curativo quanto in quello più complesso della recidiva post-radioterapia.

LA FISICA NELLA CLINICA E NELLA RICERCA PER L’ONCOLOGIA MEDICA

Il Workshop rappresenta un momento di incontro interdisciplinare per far il punto sulla attività clinica e di ricerca applicata al settoredell’oncologia medica.

Il Workshop verrà aperto il 21 Giugno 2019 dai saluti istituzionali delle autorità cui seguiranno relazioni di carattere generale e divulgativo sulle tematiche affrontate in dettaglio durante il Workshop.

INCONTRI MONOTEMATICI DI FISICA MEDICA 2019 ALL’ISOLA TIBERINA

Quest’anno gli Incontri Monotematici hanno l’obiettivo di fornire gli strumenti teorici-pratici per una gestione corretta e di qualità della moderna Radioterapia. Come lo scorso anno, il corso è strutturato inmodo tale da prevedere un’alternanza tra il fisico medico e il clinico, per coprire in modo esaustivo tutti gli aspetti.

EMERGENZE RADIOLOGICHE E NUCLEARI IN AMBITO TERRITORIALE ED OSPEDALIERO

Il Corso è finalizzato ad illustrare le procedure da adottare, in ambito sia territoriale cheospedaliero, nell‟eventualità di emergenze radiologiche/nucleari. Sono anche dettagliate e descritte le iniziative assunte a livello nazionale in caso di rischio di contaminazioni radioattive (ad esempio gestione/ospedalizzazione del paziente contaminato, incidenti durante la manipolazione di radiofarmaci o il trasporto di materiale radioattivo/fissile, atti di terrorismo).

Pagine