Tu sei qui

Messaggio di errore

Warning: ini_set(): A session is active. You cannot change the session module's ini settings at this time in drupal_environment_initialize() (line 697 of /var/www/html/provabruno/includes/bootstrap.inc).
Presentazione
Organizzatore: 
Azienda Ospedaliero Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona – Scuola Medica Salernitana” - Sede Salerno

Il Corso è finalizzato ad illustrare le procedure da adottare, in ambito sia territoriale cheospedaliero, nell‟eventualità di emergenze radiologiche/nucleari. Sono anche dettagliate e descritte le iniziative assunte a livello nazionale in caso di rischio di contaminazioni radioattive (ad esempio gestione/ospedalizzazione del paziente contaminato, incidenti durante la manipolazione di radiofarmaci o il trasporto di materiale radioattivo/fissile, atti di terrorismo).

Una particolare attenzione è dedicata alla tematica relativa alla misura della dose attraverso l‟impiego di biomarcatori o altre tecniche innovative equivalenti che, in caso, ad esempio, di dispersione ambientale di materiale radioattivo, consentono di valutare gli effetti indotti dalla esposizione esterna e dalla contaminazione interna.

Sono, infine, affrontate le problematiche inerenti l‟approccio, sia medico, che dal punto di vista psicologico (gestione psicologica dell‟evento) delle emergenze nucleari/radiologiche,nonché le regole da adottare per una loro efficace ed efficiente comunicazione.

Il Corso, rivolto ai professionisti e tecnici coinvolti, in ambito sia territoriale che ospedaliero, nella gestione delle emergenze radiologiche/nucleari e a tutti coloro che mostrano interesse verso tali argomenti, si pone l‟obiettivo di una corretta informazione degli operatori, uno strumento indispensabile di minimizzazione e limitazione dei danni potenzialmente derivanti da simili eventi.

È indubbio, infatti, che una corretta informazione ed un adeguato addestramento, sia dal punto di vista operativo (in base alle rispettive competenze), che dal punto di vista emotivo/psicologico, di quanti, a vario titolo, sono coinvolti nella gestione delle emergenze radiologiche/nucleari, è un requisito fondamentale per una ottimale gestione del rischio

Tipo Evento: 
Area organizzativa: 
Località
Luogo: 
AULA SCOZIA Azienda Ospedaliero Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona – Scuola Medica Salernitana”
Salerno
Italia
Data
Venerdì, 14 Dicembre, 2018 - 08:00 to 18:30
Riferimenti
Documenti Presentazione: