Tu sei qui

Messaggio di errore

Warning: ini_set(): A session is active. You cannot change the session module's ini settings at this time in drupal_environment_initialize() (line 697 of /var/www/html/provabruno/includes/bootstrap.inc).

International School on INNOVATIVE RADIOTHERAPY TECHNIQUES - ISIRT

LA SCUOLA E' STATA RINVIATA A SETTEMBRE 2021.

The course is aimed at graduated students (in Physics, Chemistry, Biology, Medicine, Engineering…) who are interested in advanced radiotherapy techniques, including hadron therapy, Boron Neutron Capture Therapy (BNCT), therapy with radionuclides and magnetic hyperthermia. The first day will be devoted to propaedeutic topics including radiation-matter interaction, dosimetry and conventional radiotherapy.

Radioterapia di precisione ed immunoterapia: attualità e prospettive future

I progressi tecnologici compiuti nell’ultimo decennio hanno consentito, da un lato, lo sviluppo di tecniche radioterapiche di altissima precisione in grado di erogare elevate dose di radiazioni, biologicamente più efficaci, a volumi bersaglio di piccole dimensioni, dall’altro lo sviluppo di nuovi farmaci immunoterapici. La radioterapia stereotassica ipofrazionata e l’immunoterapia trovano infatti oggi molteplici applicazioni nelle neoplasie di vari distretti anatomici ed in diverse presentazioni di malattia (tumori primitivi, recidive, oligometastasi).

Fisici Medici in Lombardia: novità professionali e rapporti con il welfare regionale

IL CORSO E' STATO RINVIATO

Le relazioni della mattinata si pongono l'obiettivo di fornire una visione del futuro della Fisica Medica con particolare attenzione alle novità più rilevanti per i professionisti di tale disciplina. Nel pomeriggio, dopo l’introduzione lasciata a rappresentati dell’organizzazione regionale, alcuni specialisti in Fisica Medica racconteranno la loro esperienza nelle attività della Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia.

Winter School Dosimetry Guided Treatment Planning for Radionuclide Therapy

This winterschool targets medical physicists, physicians, technologists and researchers involved and interested in the workflow of clinical dosimetry in support to precision radionuclide therapy. The aim of this winter school is to present bases of quantitative imaging and dosimetry methodologies to support patient-based treatment planning and verification in clinic. The school also aims to promote a common/shared knowledge and cooperation of different partners involved (physicians, physicists, technologists and researchers).

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALLA SICUREZZA LASER

EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI A CAUSA DELL'EMERGENZA COVID-19

Il corso si propone di fornire gli strumenti teorici e pratici, su basi scienti che, per l’esecuzione di una valutazione dei rischi da esposizione a radiazioni laser in ambiente sanitario alla luce deidecreti legislativi vigenti

CORSO BASE DI IMAGING DI RISONANZA MAGNETICA

Il corso è rivolto a tutti i sici sanitari e medici dell’area radiologica interessati agli aspetti di base dell’imaging di RM, partendo dai parametri sici che intervengono sul segnale misurabile in RM per arrivare alla formazione delle immagini richieste dal medico, nelle loro differenti pesature e proprietà di qualità dell’immagine. Verranno presentati anche gli elementi innovativi di hardware, software e tipologia di sequenze introdotti nei tomogra di ultima generazione, la gestione degli artefatti e gli elementi di base delle principali tecniche avanzate.

Corso base - Fisica Medica in SBRT / Course on the basis of SBRT for medical physicists

IL CORSO E' STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI A CAUSA DELL'EMERGENZA CORONAVIRUS.

Sarà pubblicata la nuova data non appena disponibile.

RADIOLOGIA INTERVENTISTICA: LA RADIOPROTEZIONE DEL PAZIENTE E DELL’OPERATORE

La Radiologia Interventistica rappresenta uno dei settori più critici per quanto riguarda la radioprotezione, sia per la complessità delle procedure che per le significative esposizioni alle radiazioni ionizzanti del paziente edel lavoratore. Il ruolo del Fisico Medico nell’ottimizzazione delle procedure e delle esposizioni risultapertanto rilevante come anche ribadito dalla Direttiva Europea 59/2013.

Pagine