ALTRO

    Fisica e Medicina

    0
    Capitolo tratto dal volume "La Medicina non e' una scienza", Raffaele Cortina Editore. Per gentile concessione dell'Autore e della Casa Editrice.  Fisica in Medicina, n.3/2008,...

    L’apparecchio radiologico mobile tipo Ferrero di Cavallerleone esposto al Museo Storico Italiano della Guerra...

    0
    Fisica in Medicina, n.4/2008, Ottobre - Dicembre, pp. 362 - 377  Descrizione tecnica e storica di un raro cimelio della radiologia militare della prima guerra...

    Il tubo di Crookes e le lampade dell’Antico Egitto

    0
    Fisica in Medicina, n.3/2010, pp.189 - 193  Cosa collega il tubo di Crookes con il tempio di Hathor a Dendera?  (Mario Reggio) 

    Macedonio Melloni

    0
    Fisica in Medicina, n.1-2/2011, pp. 48 - 53  Nel corso delle celebrazioni per il 150mo anniversario dell'Unità d'Italia, anche Fisica in Medicina ha voluto dare...

    HENRI BECQUEREL

    0
    Fisica in Medicina, n.1/2008, Gennaio - Marzo, pp. 71 - 74  Breve commemorazione di Henri Becquerel a 100 anni dalla scomparsa, con un estratto della...

    LEV DADOVICH LANDAU (1908-1968)

    0
    Fisica in Medicina, n.2/2008, Aprile - Giugno, pp.180 - 183  Un ricordo del grande Fisico, premio Nobel nel 1962, a quarant'anni dalla morte (e cento...

    Gli Acceleratori di Particelle

    0
    (Breve excursus storico) Fisica in Medicina, n.2/2010, pp. 139 - 141  Le tappe principali nella storia degli acceleratori di particelle e del loro impiego in radioterapia.  (Marco...

    Cinema e scienza: un excursus sulla Fisica al cinema

    0
    Fisica in Medicina, n.2/2009, Aprile - Giugno, pp.149 - 153  Scienza e scienziati sul grande schermo  (Antonella Testa) 

    Prof. Dott. Ignazio Schincaglia Radiografia e Radioscopia. Storia dei raggi Roentgen e loro...

    0
    Biblioteca popolare di coltura - Antonio Vallardi Editore - Milano - 1918  Fisica in Medicina n.4/2008, Ottobre - Dicembre, pp.360 - 361  L'autore si sofferma a...

    La scoperta dei raggi X e gli sviluppi della Fisica Sanitaria.

    0
    Un articolo pubblicato nel 1995, in occasione dei cento anni dalla scoperta dei raggi X, su "Fisica Sanitaria" a cura dell'AIFS (Associazione Italiana di...