sabato 18 febbraio 2012
Dal 2012 l'AIFM è socia collettiva della 'International Society for the History of Radiology - ISHRAD' (http://www.ishrad.org/home). Così come il sito dell'AIFM anche il...
martedì 18 giugno 2011
Nella pagina degli strumenti di calcolo () è stato inserito un particolare 'calcolatore' meccanico, brevettato nel 1922 negli USA, per il conteggio di cellule...
giovedì 19 aprile 2012
Monica Ropele ci ha fornito copia della ricca documentazione fotografica da lei predisposta, e già esibita in una mostra a Borgo Valsugana (TN), dello...
mercoledì 6 giugno 2012
L'esperienza di una vita dedicata alla Fisica in Medicina: nelle pagine dedicate ai documenti e alla Fisica Medica riportiamo l'autobiografia di Gianni Borasi, socio...
martedì 2 luglio 2013
Sul primo numero esclusivamente on-line di Fisica in Medicina sono stati pubblicati due articoli di carattere storico. Il primo, di Luca Moro, descrive una...
Sparkmuseum
Vasta raccolta privata di antichi strumenti scientifici e di apparati ai primordi della radio. Notevole museo virtuale privato.
Australian Radiation Protection and Nuclear Safety Agency
Collezione di Tubi a raggi X storici ed altra strumentazione, a cura della Agenzia Australiana di Radioprotezione e della Sicurezza Nucleare.
Alinari
Alinari, importante archivio di immagini fotografiche, suddiviso in varie sezioni, dall'arte alla medicina. E' collegato con i principali archivi fotografici europei.
giovedì 22 dicembre 2011
In questo momento in cui siamo tutti impegnati nella formulazione di buoni propositi per l'anno nuovo, vorrei richiamare una citazione di Maria Curie riportata...
British Library
The British Library: Biblioteca Nazionale del Regno Unito e dell'Irlanda