giovedì 11 dicembre 2008
Su segnalazione di Elio Giroletti riceviamo dal circolo dell'Ospedale di Vigevano una piccola serie di 5 fotografie molto interessanti, anche se di data imprecisata...
mercoledì 16 gennaio 2013
Nel 2012 si sono celebrati i cento anni dalla "scoperta" dei raggi cosmici. In realtà più che di scoperta tout-court si dovrebbe parlare di...
IL 2005 ANNO DELLA FISICA NEI FRANCOBOLLI DI TUTTO IL MONDO
Fisica in Medicina, n.4/2005, Ottobre - Dicembre, pp. 398 - 401
(sorprendentemente assenti Fermi, Maiorana, ...)
(Jerzy Rutkowski)
AIB-WEB
Associazione Italiana Biblioteche. L'AIB è l'associazione professionale dei bibliotecari italiani; riunisce i cataloghi delle biblioteche on-line, consentendo anche ricerche selettive per aree geografiche, tipi...
IL VALORE DELLE LEGGI STATISTICHE NELLA FISICA E NELLE SCIENZE SOCIALI
Fisica in Medicina, n.3/2006, Luglio - Settembre, pp. 261 - 265
Riduzione di Erasmo Recami di un articolo originale di Ettore Majorana
(Ettore Majorana)
Europeana Collections
Prototipo di biblioteca in linea sviluppato dalla Biblioteca nazionale di Francia nel quadro di un progetto di biblioteca numerica europea.
ASPAD
L'ASPAD, Association de Sauvegarde du Patrimoine de l’Art Dentarie, nella sezione esposizioni virtuali, ha riportato numerose immagini di oggetti presentati in una esposizione tenutasi...
lunedì 10 giugno 2013
Pubblichiamo l'estratto originale della conferenza tenuta nel 1897 dall'oftalmologo Elia Baquis, che presenta, con una saggia valutazione critica, gli esperimenti condotti da T.A. Edison...
Fondo per gli Studi di Storia delle Scienze
Museo privato di strumenti, pubblicazioni ed apparecchiature scientifiche gestito da Sergio Pandolfi, Pesaro.
giovedì 16 aprile 2009
Un collezionista francese, Gonzalo Martin, mi ha chiesto di inserire nell'elenco dei link () il suo sito sui regoli calcolatori e sui calcolatori meccanici....