Convegno sui rapporti tra Fisica e Medicina, tenutosi a Roncegno nel 1964
Pubblichiamo oggi un documento di particolare rilevanza nella storia della Fisica in Medicina in Italia: si tratta della trascrizione integrale in formato digitale del...
Fisica Sanitaria
Le Scienze, febbraio 1978, numero 114, pp. 34 - 47
Su segnalazione di Aldo Valentini, grazie all'interessamento di Monica Ropele e con l'autorizzazione della casa...
Moffet Cleveland LE MERAVIGLIE DEL RADIUM
Fisica in Medicina, n. 3/2005, pp. 292 - 294
Continua in questo numero di Fisica in Medicina la scoperta, compiuta dall'autore durante le visite al...
Biblioteca Militare Centrale
Biblioteca Centrale dell'Esercito Italiano, a Roma. Cosultabile solo sul posto.
L’IMPIEGO DEL COMPUTER IN RADIOTERAPIA
(Nota I - Calcolo della Dose Percentuale all'Asse in Telecobaltoterapia)
Il Fracastoro, Anno LXII - N. 4 - 1969, pp. 229 - 239
'Gli Autori, dopo...
Guido Gozzano e la “radioscopia”
Nel mese di maggio del 1907, durante un esame medico al poeta viene diagnosticata la tubercolosi mediante una radioscopia. Con la consueta ironia egli...
martedì 14 febbraio 2012
Nell'ambito delle celebrazioni per il 150mo anniversario dell'Unità d'Italia, anche l'AIFM ha voluto dare il suo contributo pubblicando su 'Fisica in Medicina' alcune note...
Una targa a ricordo di un luogo particolare: una miniera di barite, un minerale...
Nei pressi di Lecco, e più precisamente a Caloziocorte lungo l'Adda, Gianfranco Rocchini (V. vedi nella pagina dei links dedicata a Musei e Collezioni)...
Alle origini dell’avventura dei raggi cosmici
Breve ricordo di uno scienziato dimenticato e della tecnologia a sua disposizione
Fisica in Medicina, n 3-4/2012, pp. 76 - 85
Nel 2012 si sono celebrati...
Belgium Museum of radiology
Sito del Museo Belga della Radiologia: presenta una ricca collezione di oggetti e documenti; e' anche museo virtuale.