Le Operazioni più frequenti nella Radiologia di Guerra
Ricordi di Anatomia applicata e di Tecnica Operatoria
Di questo volume, pubblicato nel 1898, a soli due anni dalla scoperta dei raggi X, viene presentato...
Museo di Storia della Fisica
Museo di Storia della Fisica della Università di Padova. Visitabile on-line solo parzialmente.
G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (IV parte)
Fisica in Medicina, n. 1/2010, pp. 35 - 45
Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia...
martedì 4 giugno 2013
Siamo riusciti a recuperare quelli che forse sono i primi articoli di carattere storico-documentaristico pubblicati su Fisica in Medicina. Nel n.2 del 2000 Luca...
LA RADIOLOGIA AL FRONTE
Fisica in Medicina n. I e II, 2007, pp. 94-102
Particolarmente interessante l'immagine del militare della prima guerra mondiale con un fregio al braccio che...
IL 2005 ANNO DELLA FISICA NEI FRANCOBOLLI DI TUTTO IL MONDO
Fisica in Medicina, n.4/2005, Ottobre - Dicembre, pp. 398 - 401
(sorprendentemente assenti Fermi, Maiorana, ...)
(Jerzy Rutkowski)
U.S. Department of the Navy – Bureau of Ships
Catalogo storico di strumentazione per la misura delle radiazioni della Marina Militare Statunitense
Apparecchio Radiologico nella Fortezza di Hackenberg
Pubblichiamo, con alcune brevi note, due fotografie di un apparecchio radiologico installato nella fortezza di Hackenberg, della Linea Maginot (V. nelle sezioni 'Radiologia' e...
AIB-WEB
Associazione Italiana Biblioteche. L'AIB è l'associazione professionale dei bibliotecari italiani; riunisce i cataloghi delle biblioteche on-line, consentendo anche ricerche selettive per aree geografiche, tipi...
G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (II parte)
Fisica in Medicina, n.3/2009, pp. 215 - 218
Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia Medica...