ALTRO

    sabato 18 febbraio 2012

    0
    Sempre nell'ambito delle celebrazioni per il 150mo dell'Unità d'Italia, si è provveduto ad inserire anche la breve biografia, pubblicata su 'Fisica in Medicina', di...

    martedì 14 febbraio 2012

    0
    Nell'ambito delle celebrazioni per il 150mo anniversario dell'Unità d'Italia, anche l'AIFM ha voluto dare il suo contributo pubblicando su 'Fisica in Medicina' alcune note...

    martedì 7 febbraio 2012

    0
      Dal ritrovamento casuale tra le polveri di un magazzino di una strana valigetta, nasce lo spunto per uno studio ed una ricerca che si...

    giovedì 22 dicembre 2011

    0
    In questo momento in cui siamo tutti impegnati nella formulazione di buoni propositi per l'anno nuovo, vorrei richiamare una citazione di Maria Curie riportata...

    mercoledì 21 dicembre 2011

    0
      A causa di una svista, era stata pubblicata una sola pagina del volumetto di don Herald "How to Choose a Slide Rule" (si veda...

    lunedì 5 settembre 2011

    0
    Riordinando carte e cassetti, si possono fare interessanti ritrovamenti. In questo caso si tratta di un esempio particolare di impiego delle schede perforate in...

    venerdì 29 luglio 2011

    0
    Alla pagina dei links () è stato aggiunto il collegamento al sito di un collezionista di dispositivi di calcolo non elettrici od elettronici. Consiglio...

    martedì 18 giugno 2011

    0
    Nella pagina degli strumenti di calcolo () è stato inserito un particolare 'calcolatore' meccanico, brevettato nel 1922 negli USA, per il conteggio di cellule...

    venerdì 3 giugno 2011

    0
    Un appassionato collezionista di strumenti di calcolo (ma non solo) in uso prima dell'avvento del PC, Nicola Marras, ha chiesto di poter iserire un...

    lunedì 24 gennaio 2011

    0
    Le pagine del sito sono state arricchite con gli ultimi lavori di carattere storico pubblicati su Fisica in Medicina (fino al n.3/2010).