Supplemento all’articolo di Felice Perussia sulla prima automobile radiologica italiana: note esplicative ed integrazioni.
In appendice una rara documentazione sul contributo di Giuseppe Bagatti Valsecchi alla Radiologia militare della Grande Guerra
Per le informazioni sul contributo di Giuseppe Bagatti...
Rapporti tra Fisica e Medicina nella prospettiva del Servizio Sanitario Nazionale
Castel Ivano - 15/16 ottobre 1989
A corollario della pubblicazione sul sito del Museo degli Atti del Convegno di Roncegno, pubblichiamo una comunicazione personale di...
LA VISIONE RESTITUITA AI CIECHI e UN GABINETTO RADIOLOGICO AGLI INIZI DEL XX...
Fisica in Medicina n.2/2000, pp. 119 - 121
Due articoli, due autori. Nel primo articolo Luca Moro descrive una applicazione inconsueta (per fortuna) dei raggi...
Prof. Dott. Ignazio Schincaglia: RADIOGRAFIA E RADIOSCOPIA
Fisica in Medicina n.3/2007, luglio-settembre, pp.210-213
Storia dei raggi Roentgen e loro applicazioni piu' importanti
'Biblioteca popolare di coltura'. Antonio Vallardi Editore, Milano, 1918
(Luca Moro)
I PRODIGI DEI RAGGI X
(dalla Rivista Sapere, 1937)
Fisica in Medicina, n. 2/2004, Aprile - Giugno, pp. 160-162
G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (III parte)
Fisica in Medicina, n.4/2009, pp. 298 - 305
Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia Medica...
La sala radiologica dell’Ospedale del Giubileo dell’Imperatore Francesco Giuseppe in Bressanone
Fisica in Medicina, n.3/2013, pp. 13 - 16
Breve descrizione di una struttura sanitaria, fiore all'occhiello dell'Impero Austro-Ungarico, inaugurata una settimana prima dell'uccisione del Principe...
La visione restituita ai ciechi mediante i raggi Roentgen – Riassunto di una conferenza...
Estratto dalla "Clinica Moderna", anno II, N. 22-23 - Firenze, Tipografia Luigi Niccolai, 1897
Il riassunto di una conferenza tenuta nel 1897 ha ispirato la...
Quando i computers non avevano la tastiera (per non parlare del “touch screen”)
Dal ritrovamento casuale di alcune schede nel cassetto di una scrivania, lo spunto per un rapido excursus nella memoria personale e nella storia del...
G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (I parte)
Fisica in Medicina, n.2/2009, Aprile - Giugno, pp.156 - 163
Prima parte della trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II...