G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (III parte)
Fisica in Medicina, n.4/2009, pp. 298 - 305
Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia Medica...
La sala radiologica dell’Ospedale del Giubileo dell’Imperatore Francesco Giuseppe in Bressanone
Fisica in Medicina, n.3/2013, pp. 13 - 16
Breve descrizione di una struttura sanitaria, fiore all'occhiello dell'Impero Austro-Ungarico, inaugurata una settimana prima dell'uccisione del Principe...
ENRICO FERMI
Fisica in Medicina, n.1/2005, Gennaio-Marzo, pp. 3-7
Ricordo di un grande a 50 anni dalla morte
(Ugo Amaldi)
La visione restituita ai ciechi mediante i raggi Roentgen – Riassunto di una conferenza...
Estratto dalla "Clinica Moderna", anno II, N. 22-23 - Firenze, Tipografia Luigi Niccolai, 1897
Il riassunto di una conferenza tenuta nel 1897 ha ispirato la...
Moffet Cleveland LE MERAVIGLIE DEL RADIUM
Fisica in Medicina, n. 3/2005, pp. 292 - 294
Continua in questo numero di Fisica in Medicina la scoperta, compiuta dall'autore durante le visite al...
IL CERN HA 50 ANNI
Fisica in Medicina, n. 3/2004, Luglio - Settembre, pp. 199 - 208
(Marco Silari)
ETTORE MAJORANA: UN CENNO A OPERE E VITA
Fisica in Medicina n. 4/2006, Ottobre - Dicembre, pp. 360 - 369
Articolo celebrativo in occasione del 100mo anniversario della nascita di Ettore Majorana
(E. Recami)
G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (I parte)
Fisica in Medicina, n.2/2009, Aprile - Giugno, pp.156 - 163
Prima parte della trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II...
G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (IV parte)
Fisica in Medicina, n. 1/2010, pp. 35 - 45
Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia...
LA RADIOLOGIA AL FRONTE
Fisica in Medicina n. I e II, 2007, pp. 94-102
Particolarmente interessante l'immagine del militare della prima guerra mondiale con un fregio al braccio che...