ALTRO

    Se l’opinione diventa un fatto: il sabotaggio della divulgazione scientifica

    21
    In tempo di pandemia il fallimento della comunicazione è sotto gli occhi di tutti. Francesco Ria, commentando un articolo pubblicato su LECCEPRIMA, racconta della...

    L’abbronzatura artificiale: un tema che scotta

    32
    Ce ne siamo accorti da tempo, e l'OMS ha pubblicato un documento a riguardo, che recentemente AIRP e ISS hanno tradotto in lingua italiana...

    8 agosto 2019 Snovoska: incidente nucleare

    0
    Il collega Giuseppe Scalzo ha pubblicato le sue considerazioni sull'incidente avvenuto nei giorni scorsi. E' un contributo molto interessante, lo si può leggere qui. Mi...

    Quali radiazioni fanno male?

    1
    Qualche giorno fa, su Corriere.it, in dieci schede è stata proposta una carrellata di indicazioni circa la pericolosità delle radiazioni, ionizzanti e non. Michele Stasi...

    2nd European Congress of Medical Physics, Copenaghen: a brief and warm review.

    0
    Si è concluso sabato scorso il 2° Congresso Europeo di Fisica Medica all' H C Orsted Institute di Copenaghen con notevole partecipazione anche da...

    ‘SUPEREROI & RADIAZIONI’ a Cartoomics 2019

    1
    Si è conclua ieri la tre giorni della 26° edizione di Cartoomics 2019 alla fiera di Rho a Milano. Per la prima volta la mostra...

    La disinformazione deve farci più paura delle scorie radioattive…

    1
    L’articolo comparso su Metro del 10 febbraio scorso in terza pagina non può non colpire l’attenzione: su uno sfondo in cui troneggia il simbolo...

    Novità DPI: DECRETO LEGISLATIVO 19 febbraio 2019, n. 17

    0
    Il 12 marzo scorso è entrato in vigore il D.Lgs. 17/2019, che recepisce la nuova normativa europea sui DPI. Per leggerlo clicca qui

    Un’altra bella occasione sprecata…

    0
    ...intendo un'altra occasione per tacere. Qualche giorno fa parlavamo (clicca qui per ricordare) del bombardamento mediatico riguardo alle radiazioni emesse dai cellulari e del...

    Il tempo di dimezzamento di un radioisotopo può essere modificato?

    1
    Salve, ho un dubbio riguardante il tempo di dimezzamento dei radioisotopi : esso può essere modificato attraverso processi fisici e/o chimici oppure è fisso...