Bambini, gravidanza e allattamento
Inviato da Giulietta67 il Mar, 28/01/2020 - 12:55
Buongiorno,
provo a riproporre la mia domanda sulle possibili conseguenze di una Cone Beam Computed Tomography ( CBCT ) su mia figlia di 10 anni. Percè nessuno risponde? Sono molto in ansia, grazie
Inviato da Etta il Lun, 27/01/2020 - 15:57
Buongiorno,
Vivo assieme a una persona che dovrà sottoporsi a quadrantectomia preceduta dalla somministrazione di farmaci radioattivi per linfoscintigrafia e repere. Ho anche un neonato di due mesi.
Quali accorgimenti dobbiamo prendere? Ci sono rischi per il neonato? Sarebbe meglio vivere in case diverse per quanto tempo eventualmente? Grazie
Inviato da Giulietta67 il Mar, 21/01/2020 - 12:15
Buonasera,
Vorrei avere un vostro parere su una questione che mi preoccupa molto. Per un problema relativo ai denti mia figlia si è dovuta sottoporre ad un esame e precisamente CBCT ( o ctcb non ricordo la sigla). Da quanto ho capito si tratta di una sorta di tac. Vorrei sapere da voi quali rischi può comportare questo esame e se è molto nocivo per i bambini. In due anni ha già fatto due panoramiche e dei raggi al polso. Grazie molte
Inviato da Giulia G. il Dom, 29/12/2019 - 14:19
Gentilissimi,
sono una donna di 38 anni e sono alla 5 settimana della mia prima gravidanza.
Purtroppo una mia cara amica che vive sul mio stesso pianerottolo è in cura per un brutto tumore con metastasi cerebrali ed epatiche.
Nelle ultime settimane abbiamo passato molto tempo insieme poichè ha bisogno di aiuto anche per le attività più semplici.
Inviato da martina16 il Ven, 20/12/2019 - 23:43
Buongiorno,
ringrazio innanzitutto per il supporto informativo prestato a tutti i lettori di questo sito e vi volevo porre un quesito personale.
In data 16 dicembre mi sono recata dal dentista per una devitalizzazione. Il dentista mi ha fatto due iniezioni di antidolorifico alla gengiva e 3 radiografie endorali al dente nel giro di un’ora per valutare il lavoro che stava facendo. Per tutte e tre le radiografie non mi è stata messa alcuna protezione e io stupidamente non l’ho richiesto.
Inviato da Elly81 il Lun, 25/11/2019 - 15:25
Buonasera, ho effettuato una visita cardiologica in una struttura la cui accettazione si trovava all'interno del reparto di radiologia, dove eranno affissi ovunque cartelli recanti il divieto per le donne incinte, siccome sono in gravidanza alla 22ma settimana ho chiesto se potevo stare li e mi è stato risposto di si che tanto la visita era altrove (tra l'altro per arrivarci mi hanno fatto transitare nel corridoio dove erano tutte le stanze delle radiografie, con relativi avvisi) ora sono molto preoccupata, le porte erano tutte chiuse, ma questo garantisce una schermatura sufficie
Inviato da Elly81 il Sab, 02/11/2019 - 20:50
Buonasera, somo in gravidanza alla 19ma settimana, recentemente mio cognato ha efettuato una tac con mezzo di contrasto a seguito di un incidente stradale e mia sorella mi ha detto di non avvicinarmi a lui in quanto radioattivo. Vorrei sapere e è vero ed eventualmente per quanto tempo evitare contatti con chi ha fatto tac, pet, scintigrafie e esami simili in quanto ho sentito pareri discordanti. Oltretutto ciò mi ha molto spaventata perché per strada o nei mezzi pubblici si sta a contatto con molte persone che potrebbero aver fatto tali esami da poco.
Grazie
Inviato da Priscilla Paolini il Ven, 25/10/2019 - 08:38
Buongiorno redazione, vi ho seguito e letto le vostre testimonianze.sono molto in ansia anche se il mio ginecologo e il telefono rosso del Gemelli a Roma mi hanno detto di stare tranquilla, ma avrei piacere anche di un vostro parere. Il giorno 27 agosto agosto ho eseguito raggi x al ginocchio in struttura privata 3 proiezioni alla rotula. Lo stesso giorno e il giorno dopo ho eseguito per sicurezza test beta su sangue con esito negativo. Ho scoperto di essere in stato interessante la prima settimana di settembre.
Inviato da Ransie il Gio, 26/09/2019 - 04:05
Salve,
nel 2016 mi sono sottoposta a diverse RMN (con e senza contrasto) radiografie e ad una PET per una (fortuita!) diagnosi di ciò che, all'esito dell'intervento di curettage, si è rivelato essere un condrosarcoma di 1° grado al terzo distale del femore sx.
Dal febbraio 2017 sono stata sottoposta, con cadenza semestrale, ad esami di follow up sostanziatesi, dapprima in RMN con MDC per femore, unitamente a RX torace (giugno e dicembre 2017) e, successivamente, in RX femore semestrale e RX torace annuale (ultima, giugno 2019).
Inviato da Francherp il Gio, 12/09/2019 - 10:54
Gentili dottori, in data 24 agosto mi sono sottoposta ad un rx toracico usando la protezione di piombo sulla pancia. Oggi dopo un ritardo ho scoperto di essere incinta. L’ultima mestruazione è iniziata il 9 agosto. Sono molto preoccupata e non so cosa fare... ci sono rischi? È il caso di interrompere la gravidanza? Grazie per la vostra attenzione!
Pagine