Tu sei qui

Messaggio di errore

Warning: ini_set(): A session is active. You cannot change the session module's ini settings at this time in drupal_environment_initialize() (line 697 of /var/www/html/provabruno/includes/bootstrap.inc).

Salve,
nel 2016 mi sono sottoposta a diverse RMN (con e senza contrasto) radiografie e ad una PET per una (fortuita!) diagnosi di ciò che, all'esito dell'intervento di curettage, si è rivelato essere un condrosarcoma di 1° grado al terzo distale del femore sx.
Dal febbraio 2017 sono stata sottoposta, con cadenza semestrale, ad esami di follow up sostanziatesi, dapprima in RMN con MDC per femore, unitamente a RX torace (giugno e dicembre 2017) e, successivamente, in RX femore semestrale e RX torace annuale (ultima, giugno 2019).
Tengo a precisare che da indicazioni dell'ortopedico oncologo, nel caso in cui dovessi rimanere incinta, il controllo semestrale da effettuare durante la gestazione sarebbe la RMN senza MDC al femore in luogo della RX femore.
Ciò posto, vorrei sapere da Voi i) se le radiazioni ed i mezzi di contrasto assunti per effettuare detti esami nell'ultimo triennio possano comportare eventuali conseguenze sia sulla ricerca di un'eventuale gravidanza che sul feto e ii) se la RMN possa essere effettuata in gravidanza.
Vi ringrazio sin da ora per l'attenzione prestata.
Saluti.