Tu sei qui

Messaggio di errore

Warning: ini_set(): A session is active. You cannot change the session module's ini settings at this time in drupal_environment_initialize() (line 697 of /var/www/html/provabruno/includes/bootstrap.inc).

CONVEGNO ANNUALE DEI CHIMICI E DEI FISICI 2019 - CHIMICA FISICA E UNIVERSO

Non sarà un convegno per soli “Professionisti”, ma un momento di riflessione per tutti coloro che fanno della Chimica e della Fisica la loro Professione.

In particolare quest’anno sarà un momento di incontro tra le parti, durante il quale è doveroso spiegare che la Chimica e la Fisica sono al servizio della vita di tutti i giorni e entrambe contribuiscono in misure ed ambiti diversi, al miglioramento delle condizioni di vita sulla terra e... nell’Universo.

PROTEZIONE DALLE RADIAZIONI IN SANITÀ

Il corso rappresenta l’occasione di approfondireproblematiche tecniche e progettuali relative agli aspetti di gestione del rischio più significativi connesse conl’utilizzo delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti insanità. Saranno presi in esame scenari operativi specifici e fortemente peculiari, per i quali verranno date indicazioni operative molto concrete, elaborate tenendo conto dei più recenti aggiornamenti tecnico-normativi.

INCONTRI MONOTEMATICI DI FISICA MEDICA 2019 ALL’ISOLA TIBERINA

Quest’anno gli Incontri Monotematici hanno l’obiettivo di fornire gli strumenti teorici-pratici per una gestione corretta e di qualità della moderna Radioterapia. Come lo scorso anno, il corso è strutturato inmodo tale da prevedere un’alternanza tra il fisico medico e il clinico, per coprire in modo esaustivo tutti gli aspetti.

L'esperto responsabile della sicurezza in risonanza magnetica XIV edizione

Il Corso di Formazione per Esperti Responsabili dell’AIFM mantieneanche in questa edizione il nuovo format introdotto nelle due precedenti edizioni. Infatti dopo le prime 10 edizioni consecutive nellequali ha avuto come obiettivo di fornire gli strumenti teorico-praticifondamentali per interpretare con elevata professionalità il ruolo di Esperto Responsabile, nelle nuove edizioni il Corso si propone di affrontare le novità introdotte nel panorama italiano e soprattutto il loro impatto per l’attività dell’Esperto Responsabile della Sicurezza.

Scuola di Radioprotezione in ambito sanitario

Istituendo nel 2016 la Scuola di Radioprotezione in Ambito Sanitario l’ Associazione Italiana di Fisica Medica, nel voler evidenziare il ruolo fondamentale da sempre svolto presso le strutture sanitarie dai Fisici Medici nella Radioprotezione dei lavoratori e della popolazione, ha inteso strutturare la propria offerta formativa in tale settore offrendo un Corso permanente per fornire ai partecipanti le competenze e gli strumenti operativi, tecnici e procedurali, per lo svolgimento delle attività di radioprotezione in ambito sanitario, anche in relazione all’acquisizione delle previste abili

Calcolo della dose in radioterapia con fasci esterni

Negli ultimi anni, nell’ambito della radioterapia, si è assistito ad un continuo e importante incremento della complessità dei trattamenti erogati conseguente alla scelta di prescrivere alte dosi al tumore risparmiando i tessuti sani circostanti; vengono quindi sempre più spesso realizzati piani di trattamento che portano a distribuzioni di dose con alti gradienti. Diventa ancora più importante, in questocontesto, garantire accuratezza e af dabilità nel calcolo della dosee mantenere un approccio critico per evitare possibili insidie e potenziali trattamenti subottimali.

METODOLOGIE DI AUDIT DOSIMETRICO IN RADIOTERAPIA

Questo corso vuole essere un approfondimento sulle metodiche di misura adottate in un centro di riferimento dosimetrico con particolare attenzione alle metodiche di audit. Su questo ultimo tema esperti del settore provenienti da ENEA ed esperti in fisica medica nazionali forniranno strumenti e aggiornamenti rispetto anche alle situazioni già avviate in Italia e nel resto del mondo.

LE SFIDE DELLA RADIOTERAPIA: PROBLEMATICHE, NOVITA’ E TERAPIE INTEGRATE

La missione degli Incontri del Gruppo AIRO Lazio, Abruzzo e Molise è quella di presentare,per argomenti lo stato dell’arte deltrattamento radiante in oncologia.

Il corso vuole affrontare e approfondire tematiche nuove con le quali il Radioterapista Oncologo deve confrontarsi sempre più spesso nel quotidiano quali il trattamento radiante di pazienti con Dispositivi Cardiaci impiantabili el’integrazione tra Radioterapia e farmacioncologici innovativi chemio ed immunoterapici in termini di efficacia e tossicità.

Incontro Interassociativo "Ricerca in Fisica Medica idee e opportunità"

L’attività scientifica svolta dai fisici medici costituisce indubbiamente una componente imprescindibile del processo attivato da AIFM verso una progressiva caratterizzazione dell’Associazione come Società scientifica.

Peraltro è assai opportuno che l’attività scientifica sia ben coordinata con quella professionale (che per i fisici medici è intrinsecamente interdisciplinare) e che anzi ne sia strumento di valorizzazione nell’ambito del principio della inscindibilità dell’attività assistenziale da quella di ricerca e di formazione permanente.

Pagine