Tu sei qui

Messaggio di errore

Warning: ini_set(): A session is active. You cannot change the session module's ini settings at this time in drupal_environment_initialize() (line 697 of /var/www/html/provabruno/includes/bootstrap.inc).

Incontri Monotematici di Fisica Medica 2020 dell’Isola Tiberina

Quest’anno gli Incontri Monotematici hanno l’obiettivo di fornire gli strumenti teorici-pratici per una gestione corretta e di qualità della moderna Radioterapia. Come lo scorso anno, il corso è strutturato in modo tale da prevedere un’alternanza tra il fisico medico e il clinico, per coprire in modo esaustivo tutti gli aspetti.

Il programma prevede 4 incontri

XI WORKSHOP INTERDISCIPLINARE FIRR

Il WS FIRR 2019 intende approfondire la conoscenza su alcune tematiche che riguardano sia le radiazioni ionizzanti che non-ionizzanti.

GIORNATA DI STUDIO VERSO IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 59/2013: LE NUOVE SFIDE PER LA RADIOPROTEZIONE IN AMBITO SANITARIO

Istituendo nel 2016 la Scuola di Radioprotezione in Ambito Sanitario l’ Associazione Italiana di Fisica Medica, nel voler evidenziare il ruolo fondamentale da sempre svolto presso le strutture sanitarie dai Fisici Medici nella Radioprotezione dei lavoratori e della popolazione, ha inteso strutturare la propria offerta formativa in tale settore offrendo un Corso permanente per fornire ai partecipanti le competenze e gli strumenti operativi, tecnici e procedurali, per lo svolgimento delle attività di radioprotezione in ambito sanitario, anche in relazione all’acquisizione delle previste abili

Dose Tracking – Intelligenza Artificiale: Due Mondi Contrapposti?

Congresso Congiunto delle Sezioni di Studio in Radioprotezione ed informatica.  Il congresso che vede la partecipazione come oratori, di radiologi e fisici sanitari, si rivolge a tutti e due i professionisti dell'area sanitaria per le evidenti implicazioni nella pratica professionale dell'argomento oggetto del convegno. Tutti i soci AIFM in regola con la quota associativa dell'anno corrente possono rivolgersi al Sig. Marco Parassina (segreteria@sirm.org o tel 0276006124) per ottenere quota ridotta prevista per i soci AIFM.

CORSO AIRO-LAM LE SFIDE DELLA RADIOTERAPIA: PROBLEMATICHE, NOVITÀ E TERAPIE INTEGRATE

Uno degli obiettivi proposti nel biennio 2018-2019 dal Gruppo AIRO Lazio, Abruzzo, Molise è quello della formazione. L’attività di approfondimento di tematiche rilevanti per il Radioterapista Oncologo, già avviata nello scorso anno, continua nella serie di incontri previsti per l’anno 2019. Questo percorso si propone di analizzare le problematiche cliniche e gestionali di patologie rilevanti ed ampiamente presenti nella pratica quotidiana in ambito oncologico.

I GIORNATA NAZIONALE DEL CHIMICO E DEL FISICO

Ad un anno dell’Ordinamento della Professione Sanitaria del Chimico e del Fisico a seguito dell’entrata in vigore della Legge 11 gennaio 2018, n.3 e Decreto del Ministero della Salute del 23 marzo 2018 pubblicato in G.U. il 5 giugno 2018, la FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI CHIMICI E DEI FISICI ritiene utile fare il punto su questo primo anno di professione e valutare con confronto e dibattito il futuro di queste professioni sanitarie nel contesto sociale, economico, ambientale.

LA PROFESSIONE DEL FISICO MEDICO: ASPETTI LEGALI E NORMATIVI

Il corso di una giornata si propone di fornire elementi di base relativi agli aspetti giuridici normativi della professione di Fisico Medico con particolare attenzione alle nuove disposizioni di legge. Saranno illustrate le ricadute pratiche relative all’istituzione della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici (la tutela della professione, le competenze, la deontologia, la previdenza, la formazione), alla Legge Gelli-Bianco 24/17 sulla Responsabilità Civile e Colpa Grave.

Pagine