ALTRO

    giovedì 19 febbraio 2009

    0
    Grazie al contributo di Alberto Antonioli, a quasi un anno dalla prima pubblicazione sul nostro sito, è ora possibile completare il periodo e il...

    Convegno sui rapporti tra Fisica e Medicina, tenutosi a Roncegno nel 1964

    0
    Pubblichiamo oggi un documento di particolare rilevanza nella storia della Fisica in Medicina in Italia: si tratta della trascrizione integrale in formato digitale del...

    martedì 4 giugno 2013

    0
    Siamo riusciti a recuperare quelli che forse sono i primi articoli di carattere storico-documentaristico pubblicati su Fisica in Medicina. Nel n.2 del 2000 Luca...

    Apparecchio Radiologico nella Fortezza di Hackenberg

    0
    Pubblichiamo, con alcune brevi note, due fotografie di un apparecchio radiologico installato nella fortezza di Hackenberg, della Linea Maginot (V. nelle sezioni 'Radiologia' e...

    venerdì 31 ottobre 2008

    0
    Segnalo che sul nostro sito, nella sezione dedicata agli articoli di carattere storico apparsi su Fisica in Medicina (), è stato inserito il bell'articolo...

    sabato 11 ottobre 2008

    0
    Nella giornata di ieri, presso il Teatro di Borgo Valsugana, con una cerimonia a carattere quasi familiare, ma non priva di emozioni, in quanto...

    mercoledì 5 febbraio 2014

    0
      Dagli scaffali della mia biblioteca sono spuntate per caso due eccezionali testimonianze: si tratta degli estratti di due articoli risalenti al 1969 in cui...

    sabato 1 settembre 2012

    0
    In occasione delle celebrazioni per il centenario della scoperta dei Raggi Cosmici, grazie alla gentile concessione di Sofia Talas, Curatore del Museo di Storia...

    lunedì 10 giugno 2013

    0
    Pubblichiamo l'estratto originale della conferenza tenuta nel 1897 dall'oftalmologo Elia Baquis, che presenta, con una saggia valutazione critica, gli esperimenti condotti da T.A. Edison...

    mercoledì 27 marzo 2013

    0
    La storia delle invenzioni è spesso costellata di furti di idee, di rivendicazioni, di coincidenze. Accade a volte che le scoperte scientifiche su un...