ALTRO

    Rapporti tra Fisica e Medicina nella prospettiva del Servizio Sanitario Nazionale

    0
    Castel Ivano - 15/16 ottobre 1989  A corollario della pubblicazione sul sito del Museo degli Atti del Convegno di Roncegno, pubblichiamo una comunicazione personale di...

    LA VISIONE RESTITUITA AI CIECHI e UN GABINETTO RADIOLOGICO AGLI INIZI DEL XX...

    0
    Fisica in Medicina n.2/2000, pp. 119 - 121 Due articoli, due autori. Nel primo articolo Luca Moro descrive una applicazione inconsueta (per fortuna) dei raggi...

    Curie, il radio e un infortunio stradale

    0
    Riproduzione di un articolo dedicato alla descrizione in cronaca di come morì Pierre Curie. Trovato tra le pagine di un vecchio libro, non sono noti...

    La scoperta dei raggi X e gli sviluppi della Fisica Sanitaria.

    0
    Un articolo pubblicato nel 1995, in occasione dei cento anni dalla scoperta dei raggi X, su "Fisica Sanitaria" a cura dell'AIFS (Associazione Italiana di...

    La Prima Industria Nucleare

    0
    "Le Scienze", n.173, gennaio 1983, pp. 100 - 109  Nei primi decenni del '900, le proprietà fisiche del Radium avevano suscitato un interesse enorme, non...

    Estratto dagli appunti di un medico radioterapista scritti a mano su una agenda del...

    0
    Come curare oltre 70 patologie mediante raggi X e preparati radiferi.  Sergio Pandolfi, Curatore del Museo virtuale di Storia della Scjenza e della Tecnica di...

    The Marbel Blood Cell Calculator

    0
    Un antico sistema di conteggio di cellule in campioni di sangue(brevettato nel 1922). Con una 'coda' in ambito radioprotezionistico nel 1950.  (Nicola Marras, Mario Reggio) 

    X-Ray Film Shield

    0
    Una protezione anti-X molto particolare  L'oggetto descritto, forse poco diffuso anche in passato, è oggi sicuramente abbastanza difficile da reperire; non è pertanto sembrato fuori...

    La sala radiologica dell’Ospedale del Giubileo dell’Imperatore Francesco Giuseppe in Bressanone

    0
    Fisica in Medicina, n.3/2013, pp. 13 - 16  Breve descrizione di una struttura sanitaria, fiore all'occhiello dell'Impero Austro-Ungarico, inaugurata una settimana prima dell'uccisione del Principe...

    L’IMPIEGO DEL COMPUTER IN RADIOTERAPIA

    0
    (Nota I - Calcolo della Dose Percentuale all'Asse in Telecobaltoterapia) Il Fracastoro, Anno LXII - N. 4 - 1969, pp. 229 - 239  'Gli Autori, dopo...