Tu sei qui

Messaggio di errore

Warning: ini_set(): A session is active. You cannot change the session module's ini settings at this time in drupal_environment_initialize() (line 697 of /var/www/html/provabruno/includes/bootstrap.inc).

Sicurezza nella diagnosi con i campi magnetici

Strumento preferibile per RM colonna

Buongiorno,
sono un vigile del fuoco e sto per effettuare una RM sul tratto toracico della colonna, per chiedere un aggravamento di una patologia già riconosciuta dipendente da causa di servizio (artrosi cervico-lombare, ernie cervicali, anterolistesi L5 su S1).
Mi trovo a dover decidere se effettuare tale esame presso una struttura ospedaliera ASL con strumento “aperto“ da 1 Tesla, oppure presso una struttura privata convenzionata con strumento “chiuso“ da 1,5 Tesla.
Cosa mi consigliate?
Grazie infinite

Test per etichettatura RM Conditional

Buongiorno,
La nostra azienda produce sedie e barelle utilizzando quasi esclusivamente materiali non metallici. Stiamo pensando di modificare alcuni dei nostri prodotti per destinarli all'utilizzo all'interno della zona controllata di un ambiente RM.

tempi R.M. testa e colonna in toto

Buon Giorno,

Vi chiedo per due esami R.M. testa (encefalo e tronco encefalico) e colonna in toto (tratti cervicale, dorsale, lombosacrale). Entrambe senza mezzo di contrasto.

Quali sono i tempi per una corretta esecuzione con Risonanza magnetica, Alto Campo 1.5 T Anticlaustrofobia (Philips) dei due esami testa e colonna?

Inoltre è corretto effettuare le due R.M. una dietro l'altra, in una sola seduta? Premesso che gli esami sono effettuati su una persona anziana.
Grazie

mezzo di contrasto in risonanza

So che il gadolinio è stato bandito dal commercio in febbraio. Io mi sono sottoposta a RM con mezzo di contrasto a base di gadolinio. So anche che tende ad accumularsi a livello del cervello. A questo punto vorrei chiedere a quale tossicità sono stata esposta? Si potrà evitare in future? PS E' stato usato il gadolinio perche era un RM per il fegato.

Grazie mille per la gentilezza delle vostre risposte

parti metalliche

Buongiorno, chiedo se è possibile sottopporsi a RNM dell'orecchio interno/cranio) se si ha una vite metallica (acciaio inox) nella spalla. grazie

RM e definizione

Buonasera,
innanzitutto vi ringrazio per l'aiuto che fornite attraverso questo portale.

Risonanza magnetica e effetti sull'encefalo

Buongiorno gentili specialisti,
un vostro collega mi ha consigliato questo forum, ed eccomi qui :D.

Mi è stata prescritta RM encefalica ed è il primo esame in risonanza che eseguo nella mia vita, e avendo alcune basi di fisica universitaria ho delle domande che mi piacerebbe fugare con Voi sulla RM encefalo.

Lenti a contatto in RMN

Salve, le lenti a contatto vengono fatte in genere rimuovere al paziente prima dell'esame (mi risulta per rischio di polimerizzazione del materiale e attacco alla cornea). E' opportuno adottare la stessa precauzione con gli operatori (infermieri, tecnici radiologi, medici, ecc)? Il rischio è tale da giustificare la non idoneità dell'operatore all'attività in area RMN a meno che non sostituisca le LAC con occhiali (in materiale non magnetico)? Grazie

Pagine