Descrizione della categoria del forum
Inviato da Dottcar il Ven, 03/04/2020 - 06:04
Gentili Dottori
vi pongo un quesito riguardante l'argomento TC bambini.
Come intuito, sono papà di un bambino di 7 anni che a metà febbraio è stato sottoposto a TC cranio e una lastra Rx torace presso Ospedale Ruggi d'Aragona perché presentava grande sonnolenza a seguito di febbre
Per inciso, l'esame si è rilevato inutile in quanto si è scoperto che il mio bimbo aveva la mononucleosi ed è guarito spontaneamente in pochissimi giorni.
Ebbene, io da allora sono abbastanza in ansia per i rischi connessi.
Inviato da Giovanni82 il Gio, 20/02/2020 - 09:37
Salve nel mese di novembre a causa di disturbi neurologici sono stato sottoposto ad una tac encefalo, a fine novembre mi trovavo a Milano ed ho avuto dei picchi ipertensivi molto alti e mi hanno sottoposto a ben due tac perchè nella prima le immagini non risultavano chiarissime e sembrava che ci fosse un versamento intracranico mi hanno trasferito dal Monzini all'ospedale di Melegnano dove hanno ripetuto la tac escludendo per fortuna complicazioni.
Inviato da sebastiano il Dom, 09/02/2020 - 11:41
Salve, non ho capito bene una cosa riguardo i macchinari impiegati nelle scintigrafie e nelle PET. In particolare i macchinari usati per rivelare i raggi gamma nelle scintigrafie e nelle PET sono gli stessi?
Grazie
Inviato da sebastiano il Mar, 17/12/2019 - 22:24
Salve a tutti, da studente di Fisica ho da poco iniziato ad interessarmi all'ambito dei radiofarmaci , in particolare al 99mTc . Avrei alcune domande da porvi:
Inviato da S.giustozzi il Ven, 18/10/2019 - 19:50
Buongiorno, ho avuto un incidente stradale con i miei 2 figli a bordo (maschio 13 anni, femmina 10 anni) impattando contro un muretto a 49 km/h. Sebbene tutti vigili e in buono stato ci hanno eseguito una TAC total body (mi avevano assicurato che ai figli non l'avrebbero fatta perche stavano bene). Dalla tac non é emerso nulla, infatti se la sono cavata entrambi con una caviglia ingessata per 1 mese. Sebbene si tratti di un ospedale pediatrico non mi hanno informato dei rischi da radiazioni ne hanno chiesto il consenso.
Inviato da Bea89 il Lun, 20/05/2019 - 14:37
Buongiorno
Sono mamma di una bimba di quasi un anno. La bimba sta bene e il parto è andato tutto bene.
Inviato da Lillo il Dom, 17/03/2019 - 20:42
Salve, volevo chiedervi un parere.
A fine ottobre il medico mi ha prescritto una tc addome completo con mdc. Dal CD ho potuto notare che ho fatto 4 scansioni per un DLP totale di 3056. Penso di essere stato sottoposto ad un esame invasivo con un alta esposizione. Volevo sapere se qualcuno poteva aiutarmi a calcolare i Msv effettivi e i reali rischi per un esame di questo tipo per una persona di 40 Anni peso 78kg.
1 scansione CTDI 15.47 DLP 909
2 scansione CTDI 13.38 DLP 792
3 scansione CTDI 11.36 DLP 668
4 scansione CTDI 11.71 DLP 688
Inviato da cricri il Mar, 05/03/2019 - 13:08
Buongiorno, ho trovato in un quotidiano on line di news riguardanti il mondo scientifico un articolo (https://www.scienzenotizie.it/2019/02/27/muore-di-tumore-rilascia-radiazioni-durante-la-cremazione-1429772) sulla dose importante in un forno crematorio dell'Arizona dovuta alla cremazione di un cadavere radioattivo.
Inviato da Franco il Dom, 16/09/2018 - 12:54
Buongiorno,
ho letto su un articolo di una innovativa tecnologia, chiamata 3D-CBS, che sembrerebbe estremamente utile per migliorare la diagnosi precoce dei tumori, molto più efficiente della PET, con una riduzione delle radiazioni di circa 100 volte e con tempi dell'esame di pochi minuti. Questa tecnologia mi sembra però che non sia ancora disponibile. Potreste darmi qualche informazione in merito?
Grazie
Inviato da francesca_ il Mar, 14/11/2017 - 21:54
Salve, ho un dubbio riguardante il tempo di dimezzamento dei radioisotopi : esso può essere modificato attraverso processi fisici e/o chimici oppure è fisso e specifico per ogni radioisotopo?
Pagine