Tu sei qui

Messaggio di errore

Warning: ini_set(): A session is active. You cannot change the session module's ini settings at this time in drupal_environment_initialize() (line 697 of /var/www/html/provabruno/includes/bootstrap.inc).

BIG DATA: applicazioni in ambito sanitario

I grandi Database che vengono utilizzati nelle strutture ospedaliere per raccogliere i dati provenienti dalla diagnostica per immagini, dalla medicina di laboratorio, dalle pratiche interventistiche, etc, possono confluire e/o essere aggregati a formare un “unico” database di grandissime dimensioni, i “BIG DATA” in cui le relazioni tra i dati diventano di particolare importanza ed interesse, permettendo analisi che sarebbero impossibili sui dati non aggregati.

Stampa 3D, microfabbricazione e biomateriali per l'innovazione in campo medico

L’uso della stampa 3D, di dispositivi microfabbricati per colture cellulari, e di biomateriali per la ricostruzione di tessuti e organi sta rivoluzionando la prassi medica in campo terapeutico, chirurgico e riabilitativo verso un approccio sempre più personalizzato.

Aspetti legali e normativi della professione del Fisico Medico

Il corso di una giornata si propone di fornire elementi di base relativi agli aspetti giuridici normativi della professione di Fisico Medico in particolare in relazione alle nuove disposizioni di legge. I docenti illustreranno le ricadute pratiche delle nuove disposizioni di legge relative alla Responsabilità Civile e Colpa Grave, all’istituzione della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici.

GIORNATA DI STUDIO-Problemi di Radioprotezione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

Questa Giornata di Studio, nata nell’ambito del Gruppo Ambiente & Sostenibilità di CIIP, è il risultato dello sforzo congiunto delle quattro Associazioni che, all’interno della Consulta Interassocitiva per la Prevenzione rappresentano, sotto diversi aspetti, la problematica della Radioprotezione: AIRP (Associazione Italiana di Radioprotezione), AIFM (Associazione Italiana di Fisica Medica), AIRM (Associazione Italiana di Radioprotezione Medica) e ANPEQ (Associazione Italiana Esperti Qualificati).

Corso base sulla radioterapia con particelle cariche pesanti

Nel panorama della radioterapia moderna vi è un crescente interesse per i trattamenti con particelle cariche pesanti, in particolare protoni e, in misura minore, ioni carbonio.

Pagine