Negli anni passati ho effettuato due TAC al cranio/encefalo, la prima a 17 anni e la seconda a 29 anni (ora ho quarant’anni). Ho preso consapevolezza di aver fatto queste due TAC solo di recente e questo ha destato in me una certa ansia e preoccupazione riguardo ai rischi di sviluppare un tumore al cervello.
Ho letto con sollievo un vostro intervento in questo forum riguardo ai possibili danni provocati dalle radiografie (qui: https://www.fisicamedica.it/forums/radiologia/radiazioni-e-cancro). Tuttavia mi domandavo se ci sono studi scientifici sulla questione in oggetto.
Io sono a conoscenza solo della posizione della Health Protection Agency britannica e di altri dati, in linea con quanto dite voi, citati in questo documento:
http://ceformed.it/files/inserto_n_1-2010_-_rischi_esami_radiologici.pdf
Potrei fare una ricerca su PubMed, ma non oso farlo perchè temo di trovare materiale che potrebbe aumentare le mie paure, e per di più mi trovo in una situazione per cui non posso chiedere neppure ad altri di farlo.
Chiedo quindi a voi: siete a conoscenza di studi o posizioni di enti scientifici autorevoli sulla questione in oggetto?
Cordialmente, vi ringrazio,
Silverio
Copyright © AIFM 2018 - Develop by Woobiweb.com - Privacy policy