Warning: ini_set(): A session is active. You cannot change the session module's ini settings at this time in drupal_environment_initialize() (line 697 of /var/www/html/provabruno/includes/bootstrap.inc).
The Secretariat of the International Atomic Energy Agency (IAEA) is pleased to inform the non-governmental organizations receiving the present communication that the IAEA will hold the International Conference on Advances in Radiation Oncology (ICARO-3) (hereinafter referred to as “event”) at the IAEA’s Headquarters in Vienna, Austria, from 23 to 26 February 2021.
The Council Directive 2013/59/EURATOM of 5 December 2013 laying down basic safety standards for protection against the dangers arising from exposure to ionising radiation states a new dose limit for the eye lens, with a reduction from 150 to 20 mSv per year (average over 5 years, with no single year exceeding 50 mSv), that is to say 7.5 times lower than it was. The member states had 4 years (deadline February 2018) to implement the Directive into their legislation.
Il III Congresso Europeo di Fisica Medica (ECMP) promosso dalla federazione europea EFOMP avrà luogo nel 2021 in Italia, per la precisione a Torino dal 17 al 19 giugno.
IL XII CONGRESSO NAZIONALE SIHTA DAL TITOLO LA FILIERA DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN SANITÀ. IL DIFFICILE EQUILIBRIO TRA RAPIDITÀ DI ACCESSO AL MERCATO DEI PRODOTTI, SICUREZZA DEI PAZIENTI E SOSTENIBILITÀ DEI SISTEMI SANITARI SI SVOLGERÀ A MILANO DAL 10 ALL’11 OTTOBRE 2019 AL PALAZZO LOMBARDIA.
Five days hands-on Geant4 course organized by Istituto Nazionale di Fisica Nucleare and Vinća Institute of Nuclear Sciences will be held in Belgrade (Serbia) from November 17th to 22nd, 2019.
Geant4 is a software toolkit, written in C ++, for simulating tracking of particles in the matter with the Monte Carlo approach.
Tema del Congresso sarà l'innovazione tecnologica in sanità in relazione al difficile equilibrio fra rapidità di accesso al mercato, sicurezza dei pazienti e sostenibilità dei sistemi sanitari.
Tutte le ATS, ASST e IRCCS di Regione Lombardia, che si iscriveranno al Convegno entro il 31 luglio, avranno l'opportunità esclusiva di usufruire di una quota di partecipazione ridotta (120 euro anziché 280)
Non sarà un convegno per soli “Professionisti”, ma un momento di riflessione per tutti coloro che fanno della Chimica e della Fisica la loro Professione.
In particolare quest’anno sarà un momento di incontro tra le parti, durante il quale è doveroso spiegare che la Chimica e la Fisica sono al servizio della vita di tutti i giorni e entrambe contribuiscono in misure ed ambiti diversi, al miglioramento delle condizioni di vita sulla terra e... nell’Universo.
Non sarà un convegno per soli “Professionisti”, ma un momento di riflessione per tutti coloro che fanno della Chimica e della Fisica la loro Professione.
In particolare quest’anno sarà un momento di incontro tra le parti, durante il quale è doveroso spiegare che la Chimica e la Fisica sono al servizio della vita di tutti i giorni e entrambe contribuiscono in misure ed ambiti diversi, al miglioramento delle condizioni di vita sulla terra e... nell’Universo.