Gentilissima dottoressa,
avevo inserito un mio intervento riguardo questo questito: https://fisicamedica.it/forum/argomenti-generali/dati-dicom-di-una-tac/
Tuttavia essendo una domanda di un altro utente non vorrei creare disturbo nell'altro topic e provo a scrivere qui:
(copioincollo dal precedente)
Chiarissima Dottoressa Bregant,
Ho avuto modo di leggere questa risposta e vorrei gentilmente chiederle una informazione. Mi scuso per l'intromissione su richiesta di un altro utente, ma spero possa essere utile anche per altri lettori.
Siccome spiegava che la ricostruzione è possibile solo sui dati grezzi nella TC dove si è svolta l'acquisizione, è possibile in caso di bisogno (prescrizione medica) ricostruire un altro tessuto dopo diverso tempo (ad es. recandosi nella radiologia un mese o anno dopo l'esame e chiedere una ricostruzione per altro tessuto e quesito diagnostico a partire dagli stessi dati grezzi o si è costretti ad eseguire nuova TC?)
Chiedo perché potrebbe essere utile casomai per ridurre la dose sul pz o per confronto di reperti ottenuti con nuove TC che si vogliono confrontare con vecchie ricostruite per altri scopi. Potrebbe essere utile saperlo per il futuro. La ringrazio.
Cordialmente.
In linea di massima, direi di no.
Non vengono salvati i dati grezzi di ogni acquisizione.