Warning: ini_set(): A session is active. You cannot change the session module's ini settings at this time in drupal_environment_initialize() (line 697 of /var/www/html/provabruno/includes/bootstrap.inc).
Discussions on research projects submitted by participants, aiming at improving the projects, and to learn, by example from peers and the expert faculty, how to turn research ideas into a successful project.
Lectures
Trends, unresolved issues and research opportunities in:
MR imaging in radiotherapy (including dose painting)
PET imaging in radiotherapy (including dose painting)
IGRT and adaptive therapy to compensate for anatomical variations
I cancerogeni costituiscono una delle priorità di studio e di intervento a livello internazionale e territoriale el’attuale tema del biennio Europeo.
Il Gruppo CIIP su Rischio Chimico e Cancerogeno il 28 settembre 2016 ha organizzato un primo focus sul tema della formaldeide (materiali sul sito www.ciip-consulta.it) e il 14 novembre organizza un Seminario sul rischio da esposizione professionale ad antiblastici e chemioterapici: un tema in forte evoluzione e di grande attualità.
La radioterapia moderna si avvale sempre di più di tecnologia a supporto della qualità del trattamento.
In particolare i Sistemi Ottici, la ConeBeam CT e i rivelatori a trasmissione stanno assumendo un’importanza sempre mag- giore per garantire la qualità e la sicurezza intra-fraction nel trattamento radioterapico.
L’obiettivo del Forum è quello di fornire una panoramica attuale sulle tecnologie e sulle metodiche, condividendo le esperienze di importanti centri europei ed internazionali.
The Seminar is aimed at PhD students and researchers, interested on software and its applications.
It is structured in topical didactical units, lectures and practical sessions on the recent software developed for fundamental physics as well as for applied physics. This year seminars will be focused on Medical Physics.
L'iscrizione è gratuita, ma garantita solo ai primi 100 iscritti, deve essere obbligatoriamente richiesta mandando una e-mail riportando i propri dati (nome, cognome, affiliazione, riferimento telefonico) all'attenzione della sig.ra Marina Catelli, all'indirizzo m.catelli@inail.it
Il seminario non è accreditato nell’ambito del programma Ecm.
Le Agende (e gli impegni) internazionali sull’ambiente e i cambiamenti climatici, le emergenze, i temi dell’inquinamento industriale e veicolare, i dati epidemiologici, le novità dei Piani di Prevenzione e delle leggi su i reati ambientali, il sistema pubblico (ASL-ARPA), il ruolo delle imprese, delle organizzazioni ambientaliste, del sindacato e delle associazioni CIIP sono al centro di questo seminario.
The RAD Conferences gather people from various fields of research (natural science, medicine, environmental protection, engineering, as well as social sciences and humanities), representing the right choice for biologists, chemists, physicists, medical doctors, environmental protection specialists, electrical engineers and many other professions.