Tu sei qui

Messaggio di errore

Warning: ini_set(): A session is active. You cannot change the session module's ini settings at this time in drupal_environment_initialize() (line 697 of /var/www/html/provabruno/includes/bootstrap.inc).

Big-Data, Radiomics & Artificial Intelligence - 2° edizione

La disponibilità di Big-Data e le moderne applicazioni di Intelligenza Arti ciale (AI) in campo medico stanno generando una rivoluzione in Sanità. Nella Diagnostica per Immagini, ad esempio, i recenti progressi ottenuti dalle tecniche di apprendimento automatico nella gestione dei ussi di attività, nell’ottimizzazione delle modalità di acquisizione delle immagini e nella valutazione delle immagini stesse stanno aprendo nuovi scenari nella pratica radiologica.

41° Corso della Scuola preparatoria per Esperti qualificati

La “Scuola preparatoria per l’abilitazione degli Esperti Qualificati” si rivolge a persone che hanno già un buon bagaglio culturale nel settore tecnico-scientifico in quanto, all’esame di abilitazione al primo e secondo grado, vengono ammessi solo candidati in possesso di laurea o diploma universitario in fisica, chimica, chimica industriale, ingegneria, mentre per l’ammissione al terzo grado è richiesto il possesso della laurea in fisica, chimica, chimica industriale, ingegneria. 

SCUOLA PREPARATORIA PER L'ABILITAZIONE DEGLI ESPERTI QUALIFICATI NELLA SORVEGLIANZA FISICA DELLA RADIOPROTEZIONE - SpEQu

La “Scuola preparatoria per l’abilitazione degli Esperti Qualificati” si rivolge a persone che hanno già un buon bagaglio culturale nel settore tecnico-scientifico in quanto, all’esame di abilitazione al primo e secondo grado, vengono ammessi solo candidati in possesso di laurea o diploma universitario in fisica, chimica, chimica industriale, ingegneria, mentre per l’ammissione al terzo grado è richiesto il possesso della laurea in fisica, chimica, chimica industriale, ingegneria. 

I rifiuti radioattivi in Italia: gestione, problemi e prospettive

AIRP organizza a Ferrara per il prossimo 20 settembre, nell’ambito delle Fiera REMTECH-EXPO 2017, una Giornata di Studio interamente dedicata al problema della gestione dei rifiuti radioattivi in Italia. Sarà l’occasione per incontrare i principali attori nazionali, pubblici e privati, che operano in questo questo settore.

convegno dBAincontri2017 - Radiazioni ionizzanti e non ionizzanti: valutazione e protezione alla luce della nuova normativa europea

Il Convegno dBAincontri2017, tradizionalmente organizzato da Regione Emilia Romagna, INAIL ed Azienda USL di Modena, si pone l'obiettivo di approfondire i temi delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti (CEM), in particolare in considerazione del recepimento della Direttiva 2013/59/Euratom (previsto entro il 6 febbraio 2018) e della recente entrata in vigore del nuovo Capo IV del Titolo VIII sui CEM.

II International Conference on CO2 Angiography- RADIOLOGICAL ASPECTS AND VASCULAR TOPICS

In the last years, the use of CO2 contrast medium instead of iodine for angiographic procedures has rapidly increased due to the growing problem of iodine intolerance and availability of new easy-to-use automatic or manual injection systems. Despite a quite long interval from the proposal of this radiological procedure and a non enthusiastic acceptance by radiologists, the recent technological and clinical upgrading is steeply increasing the number of procedures, highlighting the real diagnostic potential and the lack of a deep knowledge of the biomechanical and radiological aspects.

SCUOLA PREPARATORIA PER L'ABILITAZIONE DEGLI ESPERTI QUALIFICATI NELLA SORVEGLIANZA FISICA DELLA RADIOPROTEZIONE

La “Scuola preparatoria per l’abilitazione degli Esperti Qualificati” si rivolge a persone che hanno già un buon bagaglio culturale nel settore tecnico-scientifico in quanto, all’esame di abilitazione al primo e secondo grado, vengono ammessi solo candidati in possesso di laurea o diploma universitario in fisica, chimica, chimica industriale, ingegneria, mentre per l’ammissione al terzo grado è richiesto il possesso della laurea in fisica, chimica, chimica industriale, ingegneria. La “Scuola preparatoria per l’abilitazione degli Esperti Qualificati” si rivolge a persone c

Pagine