Warning: ini_set(): A session is active. You cannot change the session module's ini settings at this time in drupal_environment_initialize() (line 697 of /var/www/html/provabruno/includes/bootstrap.inc).
L’argomento scelto per il Workshop FIRR riguarda i possibili effetti sulla salute delle radiazioni cosmiche, sia nei riguardi della popolazione in generale, sia di specifiche classi di lavoratori (personale di volo, astronauti).
L’argomento scelto per il Workshop FIRR riguarda i possibili effetti sulla salute delle radiazioni cosmiche, sia nei riguardi della popolazione in generale, sia di specifiche classi di lavoratori (personale di volo, astronauti).
L’evento si svolge in occasione della Giornata Mondiale della Fisica Medica (IDMP, International Day of Medical Physics) che si celebra annualmente in occasione dell’anniversario della nascita di Marie Curie. Quest’anno la celebrazione ha sede a Matera, con il riconoscimento della Fondazione Matera Capitale Europea della Cultura 2019.
Nel mondo dell’imaging diagnostico e della medicina personalizzata un tema di grande attualità è la radiomica. Se ne parla molto e sempre di più se ne parlerà in futuro.
La registrazione di immagini deformabile (DIR) in radioterapia ha un ruolo centrale in numerose applicazioni avanzate che contemplano l’impiego di immagini multimodali, serie temporali ed atlanti anatomici per il contornamento assistito. La DIR è inoltre elemento imprescindibile della “adaptive radiotherapy” per la propagazione automatica dei contorni el’accumulo della dose su immagini acquisite in corso di trattamento al ne dimonitorare gli eventi che possono richiedere cambiamenti nel piano di cura.
Il corso si propone l’obiettivo di illustrare: i criteri della buona pratica nella scrittura di un articolo scientifico; i criteri di valutazione di un lavoro sottoposto per la pubblicazione; la buona pratica per la revisione di un articolo da parte degli autori; alcune linee guida per la valutazione di articoli da parte dei reviewers; il flusso di lavoro editoriale in una rivista scientifica e la sua organizzazione; l'esperienza iniziale come autore e reviewer di giovani fisici medici.