Warning: ini_set(): A session is active. You cannot change the session module's ini settings at this time in drupal_environment_initialize() (line 697 of /var/www/html/provabruno/includes/bootstrap.inc).
Il Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 "Attuazione della Direttiva 2013/59/EURATOM", è un disposto normativo quadro, molto complesso e articolato, che norma tutta la radioprotezione contro le radiazioni ionizzanti in Italia e abroga varie leggi tra cui il D. Lgs. 230/95 e smi e il D.Lgs.
Svolgimento del corso dal 08/06/2020 al 07/06/2021
Questo corso è volto a fornire al fisico medico una panoramica su alcune recenti pubblicazioni scientifiche nel campo della radioterapia, privilegiando la tipologia della review al fine di permettere un aggiornamento che abbracci molteplici punti di vista di uno specifico problema.
Quest’anno gli Incontri Monotematici hanno l’obiettivo di fornire gli strumenti teorici-pratici per una gestione corretta e di qualità della moderna Radioterapia. Come lo scorso anno, il corso è strutturato in modo tale da prevedere un’alternanza tra il fisico medico e il clinico, per coprire in modo esaustivo tutti gli aspetti.
Le relazioni della mattinata si pongono l'obiettivo di fornire una visione del futuro della Fisica Medica con particolare attenzione alle novità più rilevanti per i professionisti di tale disciplina. Nel pomeriggio, dopo l’introduzione lasciata a rappresentati dell’organizzazione regionale, alcuni specialisti in Fisica Medica racconteranno la loro esperienza nelle attività della Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia.
EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI A CAUSA DELL'EMERGENZA COVID-19
Il corso si propone di fornire gli strumenti teorici e pratici, su basi scienti che, per l’esecuzione di una valutazione dei rischi da esposizione a radiazioni laser in ambiente sanitario alla luce deidecreti legislativi vigenti
Il corso è rivolto a tutti i sici sanitari e medici dell’area radiologica interessati agli aspetti di base dell’imaging di RM, partendo dai parametri sici che intervengono sul segnale misurabile in RM per arrivare alla formazione delle immagini richieste dal medico, nelle loro differenti pesature e proprietà di qualità dell’immagine. Verranno presentati anche gli elementi innovativi di hardware, software e tipologia di sequenze introdotti nei tomogra di ultima generazione, la gestione degli artefatti e gli elementi di base delle principali tecniche avanzate.
Il III Congresso Europeo di Fisica Medica (ECMP) promosso dalla federazione europea EFOMP avrà luogo nel 2021 in Italia, per la precisione a Torino dal 17 al 19 giugno.