Buongiorno a tutti,
la domanda verte sul campo magnetico in abitazione con bambini di 8-12 anni
si tratta di abitazione semi indipendente la cui camera dei bambini è posta sotto dei cavi della media tensione
ho provveduto a misurazioni nella stanza mediante tecnico qualificato ed i risultati sono sulla mediana delle 24 ore di 0,13 micro tesla
per fare un esempio in altri due punti della cassa siamo a 0,05 e 0,04 (misurazione spot effettuata mentre in altra stanza eravamo a 0,15)
le domande sono:
- considerando che i bambini passeranno anche alcune ore fuori dalla loro stanza (che è quella più interessata) il valore mediano di 0,13 deve intendersi come massima esposizione?
- considerando che per alcune ore saranno ad esempio in cucina (0,04) o giardino (0,03) la media giornaliera di esposizione è quindi da teoricamente considerarsi minore?
- oppure devo ragionare come se fossero sempre esposti a 0,13 di media?
non vorrei esporre i miei figli a un incremento di rischio ...
a livello generale cosa significa 0,13?
Parliamo di livelli che si trovano comunemente ad esempio in un condominio di città? Oppure sono livelli eccessivi e prescindere?
Potrebbe avere senso modificare la collocazione delle stanze, e far dormire i bambini nella stanza ove abbiamo 0,05?
Oppure anche 0,05 è un incremento di rischio e quindi ha senso cambiare casa (sono in affitto fortunatamente)
Grazie infinite in anticipo
Copyright © AIFM 2018 - Develop by Woobiweb.com - Privacy policy