Tu sei qui

Messaggio di errore

Warning: ini_set(): A session is active. You cannot change the session module's ini settings at this time in drupal_environment_initialize() (line 697 of /var/www/html/provabruno/includes/bootstrap.inc).

Big-Data, Radiomics & Artificial Intelligence - 2° edizione

La disponibilità di Big-Data e le moderne applicazioni di Intelligenza Arti ciale (AI) in campo medico stanno generando una rivoluzione in Sanità. Nella Diagnostica per Immagini, ad esempio, i recenti progressi ottenuti dalle tecniche di apprendimento automatico nella gestione dei ussi di attività, nell’ottimizzazione delle modalità di acquisizione delle immagini e nella valutazione delle immagini stesse stanno aprendo nuovi scenari nella pratica radiologica.

L'esperto responsabile della sicurezza in risonanza magnetica XIV edizione

Il Corso di Formazione per Esperti Responsabili dell’AIFM mantieneanche in questa edizione il nuovo format introdotto nelle due precedenti edizioni. Infatti dopo le prime 10 edizioni consecutive nellequali ha avuto come obiettivo di fornire gli strumenti teorico-praticifondamentali per interpretare con elevata professionalità il ruolo di Esperto Responsabile, nelle nuove edizioni il Corso si propone di affrontare le novità introdotte nel panorama italiano e soprattutto il loro impatto per l’attività dell’Esperto Responsabile della Sicurezza.

Calcolo della dose in radioterapia con fasci esterni

Negli ultimi anni, nell’ambito della radioterapia, si è assistito ad un continuo e importante incremento della complessità dei trattamenti erogati conseguente alla scelta di prescrivere alte dosi al tumore risparmiando i tessuti sani circostanti; vengono quindi sempre più spesso realizzati piani di trattamento che portano a distribuzioni di dose con alti gradienti. Diventa ancora più importante, in questocontesto, garantire accuratezza e af dabilità nel calcolo della dosee mantenere un approccio critico per evitare possibili insidie e potenziali trattamenti subottimali.

Assicurazione di qualità in Medicina Nucleare: verso le nuove frontiere dell'imaging quantitativo

Il progresso tecnologico delle apparecchiature diagnostiche e dei software di analisi ed interpretazione sta permettendo alla medicina nucleare di sviluppare con crescente efficacia i suoi obiettivi nell’ambito della medicina di precisione e della teranostica.

In questo contesto, gli strumenti ed i metodi per l’assicurazione della qualità e per l’imaging quantitativo SPECT e PET, anche con isotopi innovativi, rivestono un ruolo di crescente importanza, per ricavare la massima informazione possibile dalle procedure diagnostiche medico-nucleari con il minimo rischio per i pazienti.

PREDICTIVE MODELS IN EXTERNAL BEAM RADIOTHERAPY 4th Edition

The fourth edition of the Course “Predictive Models in External Beam Radiotherapy” will be held in the amazing city of Napoli (Italy) from 25 to 27 March 2019. This international course is organized by the Italian Association of Medical Physics (AIFM).

Automazione in Fisica Medica

L’automazione, unitamente alle nuove tecnologie e all’intelligenza artificiale, sta modificando l’approccio alla diagnosi e alla cura della malattia. Sebbene al concetto di automazione si associ spesso, per ragioni storiche, una valenza negativa, la sua integrazione nei flussi di lavoro può rendere più efficienti, standardizzati, ripetibili e potenzialmente più sicuri i processi di erogazione delle cure.

Corso base sulla radioterapia con particelle cariche pesanti

Nel panorama della radioterapia moderna vi è un crescente interesse per i trattamenti con particelle cariche pesanti, in particolare protoni e, in misura minore, ioni carbonio.

Co-registrazione deformabile di immagini in Radioterapia: metodi, assicurazione di qualità e applicazioni cliniche

La registrazione di immagini deformabile (DIR) in radioterapia ha un ruolo centrale in numerose applicazioni avanzate che contemplano l’impiego di immagini multimodali, serie temporali ed atlanti anatomici per il contornamento assistito. La DIR è inoltre elemento imprescindibile della “adaptive radiotherapy” per la propagazione automatica dei contorni el’accumulo della dose su immagini acquisite in corso di trattamento al ne dimonitorare gli eventi che possono richiedere cambiamenti nel piano di cura.

Metodi quantitativi in Risonanza Magnetica

Corsi AIFM in programma a Maggio a Firenze. Sono previste 3 giornate di Corso, ccreditate separatamente 24 maggio Corso dal titolo"METODOLOGIE FISICHE IN RISONANZA MAGNETICA QUANTITATIVA" e 25 - 26 maggio Corso dal titolo "IMAGING QUANTITATIVO IN RM: DALLE IMMAGINI AI NUMERI, DALLA FISICA ALLA PRATICA CLINICA RADIOLOGICA" - possibilità d'iscrizione complessiva.

Pagine