SI La normativa italiana attualmente in vigore considera la presenza di pacemaker una controindicazione all’esecuzione dell’esame.
“Debbono essere escluse da analisi RM persone portatrici di pace-maker cardiaco (D.M. 2 agosto 1991)”
Fino a pochissimi anni fa la presenza di un pacemaker costituiva quindi una controindicazione assoluta all’esecuzione di un esame RM anche in altri Paesi. Questo perché i campi magnetici generati durante l’esame potevano produrre effetti nocivi sui dispositivi di stimolazione cardiaca e quindi sul paziente. Da alcuni anni però sono disponibili anche dei pacemaker, con i relativi elettrocateteri, specificamente progettati per soddisfare i requisiti di sicurezza durante un esame di risonanza magnetica: tali nuovi dispositivi vengono chiamati RM conditional in quanto per poter essere utilizzati in sicurezza, prima dell’acquisizione deve essere verificato il rispetto di precise condizioni (ad esempio intensità del campo magnetico statico, SAR, intensità di gradienti, etc.) indicate dalla casa costruttrice.
                 Notifiche            
            
                Cancella tutti
            
        
         Risonanza magnetica
        
    
    
                    
                        
                        1                    
            Post
        
        
                    
                        
                        1                    
            Utenti
        
        
                    
                        
                        0                    
            Reactions
        
        
                    
                        
                        1,777                    
            Visualizzazioni
        
        
                         Topic starter
                         
                    	
							                        
                                            
                    
                            Pubblicato : 9 Gennaio 2017 13:17		                    						
                    	
                    
