Notifiche
Cancella tutti

Rischio Tac in età pediatrica.

2 Post
2 Utenti
0 Reactions
48 Visualizzazioni
(@saretta)
Post: 1
Membro
Topic starter
 

Buongiorno sono molto preoccupata perché quando avevo solo un anno e mezzo sono caduta da un tavolo e sono stata sottoposta a 3 tac al cranio nel giro di una settimana. Ora ho 33 anni e ho letto che effettuare tac in età pediatrica predispone ad un aumento significativo del rischio di sviluppare tumori. Mio nonno paterno è morto per un tumore al cervello non so di che tipo all' età di 65 anni. Ho letto anche che dopo l'esposizione a radiazioni un tumore può svilupparsi anche dopo decenni. Secondo voi passati 30 anni ormai ho lo stesso rischio di tutte le altre persone? Oppure è il caso che io faccia dei controlli particolari? Ho anche letto che gli apparecchi di 30 anni fa emanavano una quantità di radiazioni molto maggiore rispetto a quelli in uso oggi.

Aspetto una vostra gentile risposta, grazie.

 
Pubblicato : 27 Marzo 2025 13:23
(@paolabregant)
Post: 193
Membro
 

Le TC effettuate in età pediatrica sono più rischiose rispetto a quelle effettuate in età adulta perché la radiosensibilità è maggiore nel bambino. Ma rimane sempre fondamentale ricordare che non deve essere considerato solo il rischio di danno radioindotto, ma anche il beneficio per il paziente. Evidentemente all'epoca era stato ritenuto essenziale monitorare la sua situazione clinica.

In ogni caso per 3 TC del cranio non si parla di rischi "significativi". Non ha alcun senso pensare a controlli particolari.

E' vero che le TC di ultima generazione sono in grado di esporre a dosi inferiori, ma non è una considerazione molto utile.

Non conosco le modalità di acquisizione utilizzate, ma è verosimile che il rischio di danno radioindotto sia paragonabile a quello che le deriva dal vivere sulla terra, dove siamo costantemente esposti al fondo naturale dir radiazioni,  per due-tre anni.

Cordiali saluti

 
Pubblicato : 14 Aprile 2025 12:02
Condividi: