Buongiorno,
Vorrei chiedere una opinione riguardo alla situazione che ci sta capitando.
Ultime mestruazioni: 22-26 febbraio, non sempre regolari.
Data del concepimento: 10 marzo
Il 21 marzo, senza sapere nulla, lei si rompe un piede e fa un paio di lastre al piede..in uno stato estero. Le mettono una stecca per poter volare in aereo a casa.
Pochi giorni dopo ha fatto un altro paio di lastre in Italia per mettere il gesso vero e proprio.
Sempre dal 21 marzo ogni giorni fa punture di eparina in pancia.. fino a che i primi di Aprile, prima di una lastra di controllo, scopriamo la gravidanza.
Siamo spaventati che 4 lastre in totale e punture di eparina possano dare qualche complicanza...
Chiediamo un parere. Grazie.
Gent.ma
La rassicuro immediatamente per quanto riguarda le quattro radiografie. L'acquisizione di immagini al di fuori della zona compresa tra ginocchio e diaframma si può infatti eseguire anche in gravidanza. Il campo di radiazione non investe assolutamente l'addome e pertanto la dose all'utero non può superare la dose soglia di 1 mSv, al di sopra della quale va valutata l'opportunità di rimandare l'indagine.
Per riprendere una considerazione già fatta in questo Forum, Le ricordo che chiunque viva sulla terra, è costantemente esposto al fondo naturale di radiazioni (proveniente dal suolo, dai materiali da costruzione, dal cosmo e perfino dal nostro stesso corpo). L’esposizione al feto dovuta a una radiografia al torace della mamma (più vicino all'utero del piede) può essere considerata equivalente a meno di un giorno di esposizione a questo fondo naturale.
Non sono invece in grado di darle indicazioni in merito all’assunzione di eparina. A tale proposito, il suo medico potrà fornirle le necessarie indicazioni.
Cordiali saluti e… tanti auguri per il bimbo/a in arrivo!!