Notifiche
Cancella tutti

Diverse radiografie bacino su bambino

2 Post
2 Utenti
1 Reactions
36 Visualizzazioni
(@sarah94)
Post: 1
Membro
Topic starter
 

Buongiorno,

mio figlio è nato con una grave lussazione alle anche, per cui è stato operato e ha portato il gesso. Tra pre ricovero, controllo post operatorio e follow up, è stato sottoposto a diverse radiografie al bacino (dai 7 mesi agli 11 mesi di età). Per ora siamo già a 4, con una in programma.

So che non avevamo altra scelta, ma vorrei capire quanto queste radiografie possano rappresentare un rischio per la sua salute. E' il caso di annullare la prossima in programma?

Allego dati dell'ultima radiografia, purtroppo non sono riuscita a capire qual è la dose di radiazione somministrata.

X-Ray Radiation Dose Report
Procedure reported : Projection X-Ray
Observer Type : Device
Device Observer UID : Device
Device Observer Name : YSIOMAX-24419
Device Observer Manufacturer : SIEMENS
Device Observer Model Name : Fluorospot Compact FD
Device Observer Serial Number : 24419
Scope of Accumulation : Study
Study Instance UID : Study
Accumulated X-Ray Dose Data
Acquisition Plane : Single Plane
Calibration
Dose Measurement Device : Dosimeter
Calibration Date : Dosimeter
Calibration Factor : 1

Calibration Uncertainty : 10
Calibration Responsible Party : IBA Dosimetry
Dose Area Product Total : 0.0000039900
Dose (RP) Total : 0
Fluoro Dose Area Product Total : 0
Fluoro Dose (RP) Total : 0
Total Fluoro Time : 0
Acquisition Dose Area Product Total : 0.0000039900
Acquisition Dose (RP) Total : 0
Reference Point Definition : 30cm in Front of Image Input Surface
Total Acquisition Time : 1
Irradiation Event X-Ray Data
Acquisition Plane : Single Plane
DateTime Started : Single Plane
Irradiation Event Type : Stationary Acquisition
Acquisition Protocol : Bacino M LIB

Reference Point Definition : 30cm in Front of Image Input Surface
Irradiation Event UID : 30cm in Front of Image Input Surface
Dose Area Product : 0.00000399
Dose (RP) : 0
Column Angulation : 0
X-Ray Filters
X-Ray Filter Type : No Filter
KVP : 49.9
X-Ray Tube Current : 201
Exposure Time : 19
Pulse Width : 19.9
Exposure : 4000
Distance Source to Detector : 1511
Target Region : Pelvis
Device Role in Procedure : Irradiating Device
Device Manufacturer : SIEMENS

Device Model Name : Fluorospot Compact FD
Device Serial Number : 24419
Acquired Image : 24419
Exposure Index : 509
Target Exposure Index : 250
Deviation Index : 3.0
Comment : OGP| dGy*cm^2| kV| mAs| Filter| Clinical EXI
Bacino M LIB| 0.399| 49.9| 4.0| NONE| 509
Source of Dose Information : Dosimeter

 

Grazie se mi aiuterete a fare chiarezza.

Mamma preoccupata 

 
Pubblicato : 8 Gennaio 2025 12:25
(@fisicimedici)
Post: 127
Membro
 
**Risposta Quesito 08-01-2025 12:25 Diverse radiografie bacino su bambino**
Gent.ma Sig.ra,
 
Dai dati da Lei forniti sull’ultimo esame effettuato da suo figlio, si può vedere che viene indicata la DAP 0.399 (dGy*cm^2), tale valore non è direttamente riconducibile alla dose al paziente ma permette di stabilire che i valori utilizzati per effettuare la radiografia sono estremamente bassi e del tutto in linea con i valori tipici di questo tipo di esami e consoni all’età del paziente.
 
La dose totale approssimativamente stimabile per il tipo di esami che ci ha descritto può essere equiparata, come ordine di grandezza, all’esposizione di qualche mese al fondo naturale di radiazione, ovvero ad alcuni milliSievert.
 
Tutti noi, in qualsiasi parte d’Italia viviamo (o più in generale del mondo), siamo sottoposti ad una esposizione continua (e in taluni casi intensa) alle radiazioni ionizzanti, per molti aspetti simili a quelle utilizzate per eseguire gli esami radiologici di Suo figlio, che mediamente sono di circa 2,5 mSv in un anno intero di esposizione.
 
In merito alle perplessità che lei riporta circa la necessità di sottoporre comunque suo figlio di questi accertamenti, vogliamo tranquillizzarla in quanto la legislazione in Italia è molto cautelativa, esiste infatti, a tutela del paziente, il principio di giustificazione che sta alla base della radioprotezione; in pratica, ogni esame radiologico deve essere preventivamente valutato essenziale e necessario per la salute del paziente sia dal prescrivente che dallo specialista radiologo, ovvero in ogni caso un esame radiologico è condotto solo se il rapporto rischio/beneficio da esso derivante è certamente a favore del beneficio: le indagini radiologiche che lei cita sono state eseguite per garantire la salute di sua figlio, valutando attentamente se tali indagini potessero essere nocive per il piccolo.
 
Anche nell’”AAPM Position Statement on Radiation Risks from Medical Imaging Procedures” ( https://www.aapm.org/org/policies/details.asp?id=439&type=PP ) della prestigiosa Associazione America di Fisica Medica sui rischi di radiazioni dalle procedure di imaging medico, è chiaramente ribadito che “Al momento, le prove epidemiologiche a supporto della maggiore incidenza di cancro o mortalità da dosi di radiazioni inferiori a 100 mSv non sono conclusive.
 
Poiché le dosi di diagnostica per immagini sono in genere molto inferiori a 100 mSv, quando tali esposizioni sono appropriate dal punto di vista medico, è molto probabile che i benefici previsti per il paziente superino qualsiasi piccolo potenziale rischio.
 
In conclusione, l’esposizione di suo figlio dovuta all’esecuzione di questi esami non dovrebbe costituire motivo di preoccupazione o apprensione.
 
Se anche questa risposta non dovesse tranquillizzarla, per dubbi e perplessità La invitiamo a non fare ricerche su web o, almeno a consultare pagine pubblicate da Associazioni di comprovata scientificità quali AIFM - http://www.fisicamedica.it - o a contattare un Fisico Medico della Struttura presso cui è stato eseguito l’esame. Anche in questo caso AIFM sarà lieta di indirizzarla verso esperti in Fisica Medica in grado di confrontarsi direttamente con Lei.
 
Nella speranza di essere stati di aiuto, La ringraziamo per averci contattato e La salutiamo cordialmente.
 
Pubblicato : 16 Gennaio 2025 09:13
Sarah94 reacted
Condividi: