ALTRO
    Home Agenda Eventi Formativi IDMP 2025 – MEDICAL PHYSICS AND EMERGING TECHNOLOGIES: SHAPING THE NEXT DECADE

    IDMP 2025 – MEDICAL PHYSICS AND EMERGING TECHNOLOGIES: SHAPING THE NEXT DECADE

    La Giornata Internazionale della Fisica Medica.

    L’anniversario della nascita di Marie Curie, pioniera nel campo della fisica applicata alla medicina e della chimica, viene celebrato, ogni anno, con la Giornata Internazionale della Fisica Medica.

    In Italia la celebrazione, organizzata da AIFM, ha luogo ogni anno nella città designata come capitale italiana della cultura. Quest’anno 2025 si celebrerà ad Agrigento presso la Valle dei Templi. Il tema per la celebrazione della Giornata Internazionale della Fisica Medica di quest’anno è:

    Medical Physics and Emerging Technologies:Shaping the Next Decade”

    Tema invero assai impegnativo. Certamente tutti concordiamo circa l’asserzione contenuta in questo tema: cioè che fisica medica e tecnologie emergenti contribuiranno, entrambe, a plasmare il decennio futuro della sanità. Ma, al riguardo, la domanda che dobbiamo porci è questa: lo plasmeranno assieme, cioè in sinergia? O non accadrà -sia mai- che la fisica medica si troverà, nel futuro, ad inseguire le tecnologie emergenti scelte e gestite da altri? Da altri professionisti? Sarebbe uno scenario molto, molto negativo, e non soltanto per la professione della fisica medica ma soprattutto per la nostra sanità, che già versa in condizioni di precarietà. Mantenere e migliorare continuamente la cultura propria della nostra disciplina costituisce lo strumento indispensabile e più importante affinché non soltanto i colleghi medici di area radiologica, ma anche le direzioni tutte della sanità, a tutti i livelli, attribuiscano ai fisici il ruolo di assoluto riferimento scientifico nella collaborazione con i clinici cui spetta la responsabilità ultima circa la selezione e il più opportuno impiego delle tecnologie via, via emergenti. In definitiva, il 7 di novembre di ogni anno, scegliendo la capitale della cultura italiana come sede più appropriata per la celebrazione della giornata internazionale della fisica medica, l’AIFM intende celebrare proprio questo: così come l’integrazione della cultura propria della fisica con le altre forme di cultura ha portato grandi benefici alla società, così anche la cultura propria di una sua branca, la fisica medica, ha portato e intende sempre più portare benefici in un campo, quello della sanità, certamente di non piccolo interesse sociale.

    SCARICA QUI IL PROGRAMMA

    SEDE

    Sala Zeus all’interno del Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo”,

    Valle dei Tempi Agrigento.

    Come iscriversi

    Iscrizione gratuita, previa registrazione, con accesso prioritario ai soci AIFM in regola con la quota associativa. Il corso sarà accreditato per 100 persone

    (capienza sala: 100 posti).

    Sarà possibile iscriversi a partire dal 1 settembre 2025.

    Le richieste di iscrizione saranno accettate secondo l’ordine cronologico di arrivo.

    Come raggiungere la sede dell’evento

    Da Agrigento Centro (p.le Rosselli), linea 1bus Agrigento – Valle dei Templi Porta V –Villaseta – Monserrato. (Scendere alla fermata Museo Archeologico P. Griffo).

    Data

    07 Nov 2025

    Ora

    08:00 - 18:00

    Maggiori informazioni

    PROGRAMMA SCIENTIFICO
    Categorie Eventi
    PROGRAMMA SCIENTIFICO