ALTRO
    Home Agenda Eventi Formativi FISIOFUTURE PHYSICIST’S IMPACT ON RADIOLIGAND THERAPY

    FISIOFUTURE PHYSICIST’S IMPACT ON RADIOLIGAND THERAPY

    RAZIONALE

    La terapia con radioligandi (RLT) è l’approccio più innovativo della medicina di precisione in ambito medico nucleare, in grado di riconoscere selettivamente le cellule cancerogene ed eliminarle, senza danneggiare le cellule sane.

    Dopo l’approvazione della prima terapia radio-recettoriale nei tumori neuroendocrini, le novità della ricerca scientifica suggeriscono che la platea di malati oncologici con le caratteristiche per trarre benefici dalla RLT potrebbe ampiamente aumentare nel prossimo futuro comprendendo fra gli altri il carcinoma prostatico, il carcinoma della mammella, polmonare e del pancreas, i tumori del cervello, il melanoma, il linfoma e il mieloma multiplo.

    È perciò necessario costruire in congruo anticipo un sistema attorno alla RLT, che ne consenta l’applicazione su più ampia scala a partire da una nuova collaborazione fra l’oncologo, il medico nucleare e lo specialista in fisica medica.

    Lo specialista in fisica medica riveste un ruolo cruciale nel garantire che la RLT sia sicura ed efficace nella gestione del paziente, dagli aspetti radioprotezionistici e dosimetrici fino alla dimissione (e post dimissione) del paziente stesso.

    Questo corso mira a proporre agli specialisti in fisica medica giovani o che intendono approcciarsi a questa terapia, un’opportunità educativa aggiuntiva specifica, offrendo un approfondimento mirato alla Terapia con Radioligandi (RLT) e sull’innovazione clinica, organizzativa e strutturale associata.

    OBIETTIVI E METODOLOGIA DIDATTICA

    OBIETTIVI

    • Offrire un’occasione di aggiornamento scientifico e di confronto
    • Presentare un focus di approfondimento mirato alla Terapia con Radioligandi (RLT)
    • Favorire il confronto attraverso la condivisione delle esperienzeMETODOLOGIA DIDATTICA
    • Relazioni frontali
    • Tavole rotonde
    • Sessioni interattive wiki Shared Experience (lavori di gruppo)

    ECM

    L’evento fa parte del Programma di Educazione Continua in Medicina.
    Al progetto sono stati assegnati 7,8 crediti formativi ECM per le seguenti figure professionali:

    • Medico chirurgo: medicina nucleare
    • Fisico: Fisica Sanitaria
      L’evento è accreditato anche in materia di radioprotezione del paziente, secondo ex art. 162 del d.lgs 101 del 2020.
      L’assegnazione dei crediti formativi è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo, alla corretta compilazione della modulistica e al superamento del test di valutazione (75% risposte esatte). Al fine del riconoscimento dei crediti vi informiamo che il questionario di verifica dell’apprendimento sarà somministrato in modalità on-line e sarà accessibile entro e non oltre tre giorni dalla conclusione dell’evento.
      Gli attestati, con l’indicazione dei crediti conseguiti, verranno inviati ai singoli partecipanti che ne avranno diritto.
    • ISCRIZIONELa partecipazione al corso è gratuita, per partecipare al corso è necessario effettuare l’iscrizione al sito:

      https://FisioFuture.eventiqb.it/17maggio_RM

    SEDE EVENTO

    Hotel Bettoja Massimo d’Azeglio – Via Cavour ,18 – ROMA

    Data

    17 Mag 2024
    Expired!

    Ora

    08:00 - 18:00

    Maggiori informazioni

    LOCANDINA
    Categorie Eventi
    LOCANDINA