ALTRO
    Home Agenda Eventi Formativi Terapia con 177Lu-PSMA nel tumore della prostata

    Terapia con 177Lu-PSMA nel tumore della prostata

    FINALITÀ DEL CORSO

    L’utilizzo del radiofarmaco 177Lu-PSMA nei pazienti con tumore della prostata castrazione resistente, in aggiunta alle terapie convenzionali, è in grado di ridurre del 38% il rischio di morte a 4 mesi e del 60% il rischio di progressione rispetto alla terapia standard. Questa promettente terapia è stata di recente approvata a livello italiano da AIFA ed entra quindi a pieno titolo nella pratica clinica delle Medicine Nucleari. Alta è l’aspettativa di pazienti e popolazione per questa nuova possibilità terapeutica che si prospetta efficace e ben tollerata per contrastare una malattia purtroppo molto diffusa. La sua implementazione richiede nuove competenze e conoscenze. Molti aspetti necessitano infatti un approfondimento ed una riflessione per indagare le diverse possibilità di corretta gestione clinica ed operativa del paziente. Gli specialisti in fisica medica sono direttamente coinvolti in molte fasi (da una efficace gestione degli spazi dedicati alla terapia, alla qualità delle immagini diagnostiche pre-terapia, al calcolo dosimetrico post-somministrazione fino alla radioprotezione di pazienti, popolazione ed operatori). La collaborazione sinergica con tutte le altre figure professionali responsabili del trattamento o comunque coinvolte si rende quindi sempre più necessaria. Con questa finalità viene proposto questo corso organizzato in due webinar che chiede alle varie figure professionali di illustrare le diverse potenzialità e criticità, permettendo così di creare un utile spazio di confronto e di incontro comune che sarà il punto di partenza di molte realtà ospedaliere che si approcciano a questo nuovo trattamento con radioisotopi. Con questo scopo il corso approfondisce quindi gli aspetti clinici e diagnostici, quelli dosimetrici e operativi di procedura e radioprotezione. Siamo pronti per questa nuova sfida?

     

    COME ISCRIVERSI

    Quota di partecipazione al Corso

    Socio AIFM*: € 30,00

    Non socio AIFM: € 60,00

    * per Soci AIFM in regola con la quota associativa per l’anno 2025

    (Tutti gli importi si intendono IVA 22% inclusa)

    I materiali didattici sono riservati ai soli partecipanti al Corso e saranno resi disponibili sul sito dell’AIFM.

    ISCRIVITI ORA 

    Data

    05 Giu 2025

    Ora

    14:00 - 16:00

    Maggiori informazioni

    PROGRAMMA SCIENTIFICO
    PROGRAMMA SCIENTIFICO